1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Stop forzato dopo le vacanze e le prove sul nuovo setup deep sky, bè anche volendo il seeing non è mai stato granché.

Ho continuato a provare durante tutte le notti utili, posto il mio risultato più per spirito di partecipazione che altro, la serata era mediocre e il seeing era intorno a 4-5/10.

Allegato:
giove 21-08-2011.jpg
giove 21-08-2011.jpg [ 154.73 KiB | Osservato 720 volte ]


Ho notato che intorno alle 4 e qualcosa prima dell'alba si alza sempre una leggera brezza che sfalda ulteriormente il dettaglio, quindi mi tocca sparare le cartucce quando giove è ancora un pò lontano dalla sua altezza massima, intorno alle 3.30.

Attendo serate migliori, fortunatamente la basler è molto sensibile e mi permette di acquisire molti frames per canale, una vera marcia in più rispetto alla dmk.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Otiimo Guido, una ripresa, ed elaborazione davvero gradevole.
Il colore lo trovo perfetto, anche la morbidezza, e vedrai che con la nuova camera, il C11XLT, e il seeinga tuo favore tirerai un Giove di tutto rispetto.
Devi solo pazientare.
Complimenti ancora.

Una domanda Guido.

A quanto eri con gli fps di acquisizione per ogni singolo canale?

Grazie. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A belloooo! Fra una salsa e l'altra anche tu sei riuscito a far qualcosa!!!
Prima o poi bisogna conoscersi....se non altro per farci una rueda!
Ottimo inizio Guido.
Colori perfettamente bilanciati.
Per il seeing dichiarato hai davvero fatto troppo!!!
Grande.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nonostante il canale B faccia schifetto (ma avevi un buon R), il risultato non è affatto male.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Quoto Sunblack! Ottimo risultato se si vanno ad analizzare le condizioni di ripresa

Complimenti Guido

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra un buon Giove, Guido!

PS. nella scheda scrivi che sei ad una focale di 6,2mt...ma quindi è il Fok esterno che ti aumenta la focale, rispetto ai nativi 2800mm?

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Angelo Gentile ha scritto:
Otiimo Guido, una ripresa, ed elaborazione davvero gradevole.
Il colore lo trovo perfetto, anche la morbidezza, e vedrai che con la nuova camera, il C11XLT, e il seeinga tuo favore tirerai un Giove di tutto rispetto.
Devi solo pazientare.
Complimenti ancora.

Una domanda Guido.

A quanto eri con gli fps di acquisizione per ogni singolo canale?

Grazie. :wink:


Grazie Angelo, come ben sai siamo nelle mani del seeing.

Come fps ero a circa 33-35 fps su r e g, e mi pare sui 28 e qualcosa nel b.

Raf ha scritto:
A belloooo! Fra una salsa e l'altra anche tu sei riuscito a far qualcosa!!!
Prima o poi bisogna conoscersi....se non altro per farci una rueda!
Ottimo inizio Guido.
Colori perfettamente bilanciati.
Per il seeing dichiarato hai davvero fatto troppo!!!
Grande.
Raf


Ehhh Raf grazie, le mie serate tipo sono dedicate al gozzoviglio ma verso le 3.30 cerco di essere a casa per riprendere, il giorno dopo è il brutto! Vada per la rueda, con estremo piacere!

SunBlack ha scritto:
Nonostante il canale B faccia schifetto (ma avevi un buon R), il risultato non è affatto male.


Grazie Luca, quando si opera con camera mono va messo in conto che il seeing sia variabile durante i tre filmati. Inoltre il b è quello più sensibile alla turbolenza.

sulcis2000 ha scritto:
Quoto Sunblack! Ottimo risultato se si vanno ad analizzare le condizioni di ripresa

Complimenti Guido


Grazie Ale, si fa quel che si può!

Danziger ha scritto:
Mi sembra un buon Giove, Guido!

PS. nella scheda scrivi che sei ad una focale di 6,2mt...ma quindi è il Fok esterno che ti aumenta la focale, rispetto ai nativi 2800mm?


Ciao Andrea, dunque il fuocheggiaotre esterno non influisce sulla focale in quanto è montato prima della camera. Ho fatto delle misure riprendendo col mio treno ottico a fuoco diretto (2,8 mt) e poi con la barlow 2x e il risutato è che opero a 6,2 mt di focale. Il mio treno è così composto: fuocheggiatore esterno -> ruota portafiltri -> barlow -> camera.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bellissima immagine,morbida ed ottimo bilanciamento cromatico .

a presto
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti anche da parte mia. Peccato per il canale B, resta comunque un'ottima immagine.

Ciao. :D

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:04
Messaggi: 146
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Black , ottimo rientro e nonostante le condizioni si intravedono parecchi dettagli , la macchia rossa comunque e' ben definita , l'immagine a colori e' moolto gradevole .

:wink:

_________________
Dall-Kirkham 14" f/20 su AlterD6 "coming soon"Flea3 ICX618 mono - Baader LRGB filters - RG610nm- IrPass 685/807nm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010