1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 14:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scelta su usato
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 agosto 2011, 8:22
Messaggi: 33
Località: Sulmona
Dovendo acquistare un telescopio che mi consigliate un C8S GT XLT o nexstar c6 se?

Sono tutti e due computerizzati e con il goto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta su usato
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
la domanda fatta in maniera cosi' secca e senza nessun dettaglio ammette solo la risposta banale, e cioè prendi il c8.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta su usato
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 agosto 2011, 8:22
Messaggi: 33
Località: Sulmona
Scusami per non aver specificato ma sono nuovo di qui! :D

Mi servirebbe per iniziare ,percio' avrei optato per l'usato di uno dei due modelli.Non volevo qualcosa di troppo giocattolo perche' magari non mi farebbe vedere nulla e mi scoraggerebbe senza entusiamo.Diciamo che vorrei un telescopio che mi permetta di vedere bene sia gli oggetti ravvicinati come i pianeti e soprattutto il deep.Andrebbe bene come compromesso quel modello che mi hai indicato tu?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta su usato
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
prima di proseguire, onde evitare di ripetere sempre le stesse cose trita e ritrita (per noi :D ), ti suggerisco di leggere un po' di topic della sezione neofiti (sono grosso modo tutti uguali :? ) così si comincia a parlare la stessa lingua, perlomeno ;)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta su usato
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Quel "soprattutto il deep" ti condanna ad una apertura più grande possibile: quindi fra C6 e C8 la risposta è ovvia C8>C6. L'apertura (anzi, per essere precisi il diametro dell'obbiettivo) regola la quantità di luce che entra nel telescopio (in effetti l'apertura indica un'altra cosa, e cioè il rapporto focale nel tuo caso F/10) e per l'osservazione di oggetti deboli e diffusi ti serve il maggior diametro possibile, ma ancora di più un cielo tanto nero da poter vedere tutte le stelle dell'Orsa Minore.

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta su usato
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 14:13 
Direi che il nostro amico ancora non sa nulla di astronomia...
quindi alla fine uno gli vale l'altro...
ogni telescopio ed ogni montatura ha dei pregi e dei difetti.
Un catadiottrico è un catadiotrico...
un goto è un goto...
magari informati prima su cos'è un catadiotrico, e quali sono i suoi pregi ed i suoi difetti...
per il goto, beh, se sei avvezzo alla tecnologia non avrai particolari problemi.
Per il resto, un C8 ha uno specchio da 20cm, mentre un C6 ha uno specchio da 15cm...
e mostreranno esattamente ciò che mostrano specchi da 15 e da 20cm...
ossia già un mucchio di roba... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta su usato
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 agosto 2011, 8:22
Messaggi: 33
Località: Sulmona
Si,difatti sono nuovissimo in questo campo! Una cosa che mi piacerebbe sapere...ci sono immagini che mi facciano rendere conto di come si vedano le cose con il c8s gt xlt o con uno delle medesime capacita'?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta su usato
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti consiglio di provare prima altri strumenti (magari partecipando a delle uscite con degli astrofili) così da non rimanere troppo deluso quando osserverai con il tuo telescopio. Molti neofiti si aspettano di vedere saturno come Cassini l'ha fotografata ma evidentemente si sbagliano. Provare non fa mai male!

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta su usato
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
stepizzo ha scritto:
Si,difatti sono nuovissimo in questo campo! Una cosa che mi piacerebbe sapere...ci sono immagini che mi facciano rendere conto di come si vedano le cose con il c8s gt xlt o con uno delle medesime capacita'?


Ciao,
Per avere un idea di come si vedono gli oggetti di spazio profondo, puoi usare questo strumento.

Piccola nota pedante: :)
Il C8 o il C6 sono gia degli strumenti professionali, e piu che un punto di partenza, per molti sono un punto di arrivo (no perche non esistono strumenti piu grandi, ma iniziano ad essere piu ingombranti).
Inoltre il loro costo inizia ad essere significativo.

Il primo telescopio, a mio modestissimo parere, dovrebbe essere qualcosa di piu economico, per appurare se effettivamente si e' attratti dalla materia, oppure se non rispecchia le proprie aspettative: come puoi vedere dal simulatore, anche con strumenti molto grandi, in visuale (che e' completamente diverso dalla fotografica), quello che potrai vedere e' sempre molto poco. Ci vuole poi pazienza ed esperienza per apprezzare al meglio quello che vedrai.

Quindi i miei tre consigli che ti do sono:

1) Uscire con altri astrofili della zona: mettere il proprio occhio dentro uno strumento vale piu di 1000 parole e simulatori
2) Leggere un buon libro per principianti (consiglio questo, che e' pure gratuito, nella forma ridotta)
3) Dopo aver completato i punti 1 e 2, fissare un budget di 150-200 euro per il primo telescopio, e cercare quello che piu si adatti alle proprie esigenze.

In bocca al lupo
Michele

Ps. Vorrei sfatare il mito che un cattivo strumento, all'inizio, possa far sfumare la passione dell'astronomia. Molti astrofili di questo forum (tra cui anche l'autore del libro che ti ho indicato), hanno iniziato con un semplice binocolo... e non mi sembra che la loro passione sia cosi "sfumata" :)

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta su usato
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 agosto 2011, 8:22
Messaggi: 33
Località: Sulmona
Si infatti....mi scuso per aver aperto un'altra discussione! :(


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010