1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 6:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!!

Ieri sono uscito di nuovo con il C11 XLT per effettuare nuove riprese, soprattutto di Giove.
Nell'attesa che il Gigante si alzasse abbastanza, mi son dedicato alla Luna, quando però era ancora piuttosto bassa (dall3 00.45 alle 1.45 circa).

Purtroppo devo ammettere che nonostante la collimazione finissima (con cui sto prendendo sempre più mano, davvero facile da eseguire) stavolta le immagini sono inferiori, come qualità, a quelle del 16 Agosto.
Infatti, il Seeing era tutt'altro che impeccabile, con evidenti distorsioni, che hanno complicato non poco le cose...

Ho provato comunque a fare del mio meglio, e col susseguirsi delle riprese (ne ho effettuate ben 10), le cose dovrebbero esser migliorate...

Intanto vi posto le prima 4 immagini che ho avuto tempo di elaborare.

Nonostante il piccolo passo indietro, dovuto soprattutto alle condizioni di ripresa, sono comunque convinto di aver per le mani uno strumento, che in condizioni ideali, ha tutte le carte in regola per tirare fuori immagini degne di nota!! :-)

I dati tecnici li trovate in didascalia! :)

Cieli sereni!!


Allegati:
Archimedes(JPG)DATI(xForum).jpg
Archimedes(JPG)DATI(xForum).jpg [ 460.9 KiB | Osservato 1403 volte ]
Plato(JPG)DATI(xForum).jpg
Plato(JPG)DATI(xForum).jpg [ 420.14 KiB | Osservato 1403 volte ]
Eratostene(JPG)DATI(xForum).jpg
Eratostene(JPG)DATI(xForum).jpg [ 470.43 KiB | Osservato 1403 volte ]
Copernicus(JPG)DATI(xForum).jpg
Copernicus(JPG)DATI(xForum).jpg [ 442.75 KiB | Osservato 1403 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Andrea, non c'è dubbio che hai fatto un salto rispetto al C8...Forse si tratta solo di beccare le condizioni migliori :wink:
Anch'io ho fatto qualche ripresina lunare oggi e poi dopo Giove, dopo le 6, le ho dato un'occhiata in visuale: mai visto Eratostene così, ma ormai ero stanchissimo per rimontare tutto il setup di ripresa..
Alla prossima :wink:
Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Beh non male soprattutto l'ultima in basso. le altre danno la sensazione di non essere sommate bene ma forse è solo seeing pessimo. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:04
Messaggi: 146
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo lo stesso tipo di seeing con distorsioni mostruose !

_________________
Dall-Kirkham 14" f/20 su AlterD6 "coming soon"Flea3 ICX618 mono - Baader LRGB filters - RG610nm- IrPass 685/807nm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi!!

Eh si, credo sia proprio colpa del Seeing, perchè le immagini del 16 agosto erano di sicuro migliori, molto più nitide e incise...

Ci riproverò presto comunque!! :)

Nel frattempo continuerò ad elaborare quelle di ieri....compresi i Giove, che invece, promettevano bene!!

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh già, Danziger, seeing solo seeing...stanotte, nonostante fossero le 03.00, il seeing era penoso...impossibile riprendere a focali spinte...notte in bianco per le riprese, ma bella galoppata di riprese su ammassi vari con un amico! :wink:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 2:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Ciao Danz secondo me il seeing non era male ,ma è impossibile che tutte le tue serate sembrano fuori fuoco .
Ripeto vorrei sapere il parere degli altri comunque molto belle e ben elaborate :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Danzi la messa a fuoco e manuale o hai quella elettrica o digitale?

Dimenticavo. A me le immagini, soprattutto le prime sembrano scurette. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao Danz. A me non sembrano affatto male, considerato il seeing non ottimale.
Le prime immagini sono in effetti un po' troppo scure.
Guarda, per rincuorarti ( :mrgreen: ) ti posto una mia ripresa dello stesso cratere della tua prima immagine, ripreso in una sera di forte turbolenza (il 18 agosto scorso) con un C8 e barlow 2x (4mt di focale, circa): col fuoco ero a posto, ma i traballamenti dell'immagine hanno impedito di avere risultati migliori a quella focale.


L'ho un po' ridimensionata per poterla caricare direttamente come allegato, ma la qualità dell'originale è su per giù la stessa. :cry:


Allegati:
luna_20110818_2225_34b.png
luna_20110818_2225_34b.png [ 404.07 KiB | Osservato 1310 volte ]

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Danz...vacci piano...stai galoppando con questo C11 :mrgreen:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010