1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 12:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il guadagno è l'offset, se sono modificabili (sulle SBIG sono fissi, almeno sulla mia ex st2000xm), si impostano sul driver della CCD.
Se la ccd ha un driver nativo per Maxim devi andare nelle proprietà della camera se il driver è ASCOM (come sull'Mz9) lo puoi impostare o da lì o anche da fuori...

In effetti il problema potrebbe anche essere di questo genere...

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 18:50 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok grazie Francesco ma non c'è questa proprietà nelle impostazioni dettate dal driver :(

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Anche la nostra FLI non l'ha questa impostazione.
Anche secondo me c'è qualcosa che non va, troppa poco nebulosità, bah che strano non so dirti e come se avessi diaframmato.
Senti puo mettere a disposizione la somma delle 7 immagini di 30min pulite dei dark ma NON dal flat?
:wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 5:33 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccola qua.

Pare che le idee stiano finendo :) Alla prossima occasione proverò senza filtri, e vediamo se il risultato sarà ragionevole.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 6:12 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Kiunan ha scritto:
Ah ok, li ho visti ma pensavo che fossero già calibrati dato che li vedevo molto puliti!
Non uso maxim per riprendere e non so se permette di regolare il guadagno del CCD, ma se già in partenza senza calibrare hai così poco segnale, propendo per qualche impostazione errata oppure hai un filtro difettoso... :roll: Anche se vedo che usi tempi alti per flattare anche con gli altri filtri


Ciao Kiunan, è vero che uso tempi alti per flattare anche con gli altri filtri, ma senza filtri, con lo stesso setup per i flat, raggiungevo i 32000 ADU in soli 0.8 secondi!

Non è che tu o qualcun altro mi può fare un favore?

Vorrei sapere qual'è il rapporto di tempo impiegato per raggiungere i 32000 ADU senza filtro e in h-alpha, con la vostra flat box o simili.

Ad esempio, io raggiungo 32000 ADU senza filtri in 0.8", e in h-alpha in 45". Quindi il rapporto è 45 / 0.8 = 56.25 / 1.

Grazie!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho visto il file da 15 minuti in ha, sono quasi disposto a gocarmi la miastrumentazione che hai montato male i filtri, stai usando il verde o il blu!!!
non è possibile avere un'immagine così scarsa di segnale in ha con quella posa con un kaf1603.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 7:47 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per l'ipotesi Vittorino, ma mi devi tutta la tua strumentazione :-) Ci ho pensato anch'io, ma, primo, mi ricordo perfettamente oltre ogni dubbio che ho messo l'h-alpha nella prima cella, poi l'SII e infine l'OIII. Ho anche controllato e la ruota li seleziona correttamente. Poi, secondo, i filtri hanno una leggera colorazione lungo il bordo e corrisponde a quella sulla confezione.

Comunque la prossima volta provo esposizioni da 15 minuti con tutti e tre i filtri e anche senza, e magari ci capiamo qualcosa in più.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salvatore Iovene ha scritto:
Kiunan ha scritto:
Ah ok, li ho visti ma pensavo che fossero già calibrati dato che li vedevo molto puliti!
Non uso maxim per riprendere e non so se permette di regolare il guadagno del CCD, ma se già in partenza senza calibrare hai così poco segnale, propendo per qualche impostazione errata oppure hai un filtro difettoso... :roll: Anche se vedo che usi tempi alti per flattare anche con gli altri filtri


Ciao Kiunan, è vero che uso tempi alti per flattare anche con gli altri filtri, ma senza filtri, con lo stesso setup per i flat, raggiungevo i 32000 ADU in soli 0.8 secondi!

Non è che tu o qualcun altro mi può fare un favore?

Vorrei sapere qual'è il rapporto di tempo impiegato per raggiungere i 32000 ADU senza filtro e in h-alpha, con la vostra flat box o simili.

Ad esempio, io raggiungo 32000 ADU senza filtri in 0.8", e in h-alpha in 45". Quindi il rapporto è 45 / 0.8 = 56.25 / 1.

Grazie!


0,8 secondi sono un' eternità senza filtri! Ti allego un flat con un filtro luminanza eseguito con la mia flat box. Parliamo di circa 33.000 ADU in 0,011 secondi.
Allegato:
Senza titolo-1.jpg
Senza titolo-1.jpg [ 349.9 KiB | Osservato 904 volte ]

Questo è con il filtro Halpha Astronomik 6nm. 1,1 secondi. Prima avevo detto erroneamente 2 secondi ma mi ricordavo male.
Allegato:
Senza titolo-2.jpg
Senza titolo-2.jpg [ 355.29 KiB | Osservato 904 volte ]

Con lo schermo del PC ci impiegavo 2 secondi circa perchè è meno luminoso, impostando un foglio bianco di word senza nulla altro davanti

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 8:36 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie! Stamo ammassando un po' di dati :)

Ho scritto una mail a Moravian Instruments, allegando tutto i dati, le mie immagini, e facendo un bel riassunto di tutta la situazione. Speriamo di venirne a capo!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 9:02 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pavel di Moravian Instruments mi ha risposto tempestivamente:

Cita:
Dear Mr. Iovene,

the camera electronics is obviously faulty. Send your camera to our company,
please. We will replace the electronics board and return it back
immediately.

Could you send us your camera ID, please? We need to check the board series
in advance.

My apologies for the inconvenience. We will double check everything to make
sure the camera is ok before we return it back.

Thank you for your patience.
Best Regards,
-----------
Pavel Cagas


Chissà come ha fatto e determinare che l'elettronica era difettosa con tanta velocità!

Comunque adesso gliela rispedisco e speriamo bene...

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010