1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 17:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 15:36 
Finalmente oggi il fumo dell'Etna ha cambiato direzione, in compenso ieri
è caduta molta cenere, non vi dico come era ridotta la mia terrazza.
Quindi oggi sono riuscito a fare molte riprese solari con la mia solita
strumentazione.
Vi mando un'immagine del gruppo 11271.

Saluti


Allegati:
sun4_6_7_a.jpg
sun4_6_7_a.jpg [ 151.73 KiB | Osservato 1765 volte ]
a_sun tot.jpg
a_sun tot.jpg [ 77.38 KiB | Osservato 1706 volte ]
a_sun 9_10_a.jpg
a_sun 9_10_a.jpg [ 109.68 KiB | Osservato 1706 volte ]
a_sun 15_16_a.jpg
a_sun 15_16_a.jpg [ 73.48 KiB | Osservato 1706 volte ]
a_sun8_b.jpg
a_sun8_b.jpg [ 99.93 KiB | Osservato 1706 volte ]


Ultima modifica di turi lo vecchio il martedì 23 agosto 2011, 20:27, modificato 1 volta in totale.
Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 11271 del 21/08
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Be' Turi ai fatto un ottimo lavoro visto come stai messo per ora :wink: ai risolto bene la 11271 anche l'elaborazione mi sembra buona,ho visto che ai usato la solita strumentazione :mrgreen: si ma io non la conosco :mrgreen:
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 11271 del 21/08
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 17:18 
Certo che non la conosci, è la mia, scherzavo.
Comunque a parte l'afa la giornata non era male.
Quando riprendo il Sole utilizzo per i dettagli l' FS152,
per le panoramiche un Vixen 80/400, e per l' HA, un pst.
Purtroppo riprendo ancora con una webcam, forse poi mi deciderò
a prendere qualcosa di più performante.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 11271 del 21/08
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle riprese Salvo, dovresti postarne più spesso, non tenerle rinchiuse in qual povero HD :D
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 11271 del 21/08
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 17:46 
Giuseppe, tu lo sai, se dovessi mandare tutto quello che faccio insieme ad Alfio
dovreste sorbirvi una mole di immagini impressionanti.
E poi lo sai, preferiamo vivere da eremiti e mostrare qualcosa ogni tanto.
Comunque gli Hd sono tanti, per fortuna esistono quelli esterni...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 11271 del 21/08
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
hehehe, e sì infatti, ho visto che con un paio di filmatini ho preso quasi 11GB di memoria,
a presto
ciaooo

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 11271 del 21/08
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
turi lo vecchio ha scritto:
Certo che non la conosci, è la mia, scherzavo.
Comunque a parte l'afa la giornata non era male.
Quando riprendo il Sole utilizzo per i dettagli l' FS152,
per le panoramiche un Vixen 80/400, e per l' HA, un pst.
Purtroppo riprendo ancora con una webcam, forse poi mi deciderò
a prendere qualcosa di più performante.


Cavolo per essere fatta con una webcam e fantastica :shock: :shock: certo L'F152 pero' ci mette di suo :mrgreen: :mrgreen: complimenti ancora.
Cielii sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 11271 del 21/08
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giuseppe Petralia ha scritto:
hehehe, e sì infatti, ho visto che con un paio di filmatini ho preso quasi 11GB di memoria,
a presto
ciaooo

Preparati Giuseppe che quando ti prende te ne' accorgi solo alla fine quando apri la cartella di salvataggio :shock: io in qualche sessione sono arrivato oltre i 100gb,non sara' un record ma gia' per me' sono tanti :wink:
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 22:32 
Anche se con mostruoso ritardo ho aggiunto le immagini dell'intera sessione osservativa,
per quello che vale...
Saluti


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimeni turi per le tue schede sempre molto tecniche. Le immagini in WL con che strumento sono state riprese?

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010