Ciao,
ieri sorprendentemente il cielo ha deciso di darmi un'altra possibilità.
Ho quindi scattato 7 pose da 30 minuti ciascuna sulla Crescent, con l'80ino, la Moravian G2-1600 (sensore kaf-1603ME NABG) ed il filtro h-alpha 6nm.
La luna era circa al 50%, appena sorta quando ho iniziato, e comunque molto lontana dal Cigno. La notte astronomica ancora non c'è, ma ad occhio non mi sembrava più chiaro che in inverno. Forse come unas erata di cattiva trasparenza.
I conti ancora non mi tornano in termini di quantità di segnale raccolto. Ecco l'elaborazione:
Allegato:
crescent_final.jpg [ 250.09 KiB | Osservato 1482 volte ]
Quindi, come dicevo, 7x30 minuti, 20 dark, bias, flat e dark dei flat. Temperatura del sensore -20C.
Ras, se leggi, ho provato come mi hai detto tu ha raddoppiare man mano le pose per vedere come i valori ADU del fondo cielo cambiassero. Mi hai detto che se raddoppiavano tra una posa e la successiva, voleva dire che stavo esponendo troppo.
Ebbene, non raddoppiano mica. Aumentano leggermente quando raddoppio la posa, per questo sono salito fino a mezz'ora. Adesso carico qualche FIT da qualche parte per farvi vedere.