1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Volontari per provare AstroCam 1.1
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2011, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
da alcune settimane sono "migrato" a Windows 7 a 64 bit dopo aver utilizzato per un po' di mesi la versione a 32 bit. Uno dei programmi che non riuscivo a far funzionare era AstroCam che, per chi non lo sapesse, è un'applicazione che mi sono scritto da me per effettuare riprese planetarie con la DMK, ma dovrebbe funzionare anche con ogni camera con driver WDM.

Un'idea di cosa AstroCam faccia la potreste avere dando un'occhiata alla pagina della vecchia versione:
http://www.astropix.it/astrocam/

Come detto questa versione non funziona con i sistemi operativi a 64 bit (ed ha anche qualche problema con ASCOM 6). Ora ho provato a modificare AstroCam perché funzioni su Windows 7 a 64 bit. Sul mio PC pare funzionare, ma mi piacerebbe sapere se funziona anche su altri quindi se avete un PC con un sistema operativo a 64 bit, una DMK o un'altra camera WDM (per fare le prove la webcam incorporata in molti PC va benissimo) e la piattaforma ASCOM 6 installata potreste fare la prova. Al solito il sistema di installazione di VB .NET è macchinoso ed a volte restituisce risultati strani, ma in linea di principio dovrebbe bastare connettersi con Internet Explorer (gli altri browser danno guai) a questo indirizzo
http://www.astropix.it/astrocam/64/publish.htm

Qui fate un click sulla scritta "avviare" e di solito si avvia l'installazione e poi il programma parte. Se lo volete disinstallare basta usare l'apposita voce del pannello di controllo. Se volete sperimentare le funzioni di controllo del fuocheggiatore e della ruota portafiltri motorizzata ma ne siete sprovvisti potete scegliere dall'elenco dei dispositivi ASCOM i relativi simulatori.

Un'altra cosa che mi piacerebbe è sapere se la stessa versione funziona ancora anche su PC con sistemi operativi a 32 bit, quindi se avete Win 7 a 32 bit o Win XP a 32 bit o Win Vista a 32 bit e vi va di provare fatemi sapere.

Intanto vi ringrazio e resto in attesa di eventuali feedback.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2011, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Ivaldo, cercherò di provarlo per la mia basler nei prossimi giorni, io ho proprio win 7 a 64 bit e ti faccio sapere se funziona.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2011, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 16:29
Messaggi: 188
Località: Osservatore Marziano su suolo Casertano ;-)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
uhmmm ma una versione compilata per linux è fattibile se ci fossero gli ascom per linux xD

proverò anche con la Atik Titan a breve per ora ho provato con la celestron 300k e funziona regolarmente per la ruota porta filtri e per le altre funzioni non posso provarle xchè non sono in possesso ma facendo una prova veloce con il simulatore di ascom non da problemi sull'attivazione del driver, unica cosa che mi lascia perplesso è l'orario UT mi indica un orario di due ore indietro rispetto all'attuale orario di registrazione normale cosa che era regolarmente segnato in LT invece diversamente. Se vado a registrare con la filigrana nel filmato mi riporta però l'orario UT sballato di due ore indietro xD

per l'installazione funziona ovviamente "come giusto che sia solo tramite internet explorer" con google chrome da una serie di errori. Ho installato la versione da web tramite la seconda opzione in basso denominata "AstroCam.application"
se scarico il file "setup.exe" non funziona e da qualche errore in partenza di installazione.

_________________
by FabioNET
Blog http://www.fabionet.info
========================SETUP========================
SkyWatcher Newton Widephoto 200D 800M
Montatura Skywatcher N-EQ6
Ottiche TS da 6 - 32mm - B. 2x + S Conv TS Hyp 8 24 mm
CCD DMK21icx618 Mono + Atik Mono DeepSky
Canon 500D no mod xD

======================================================


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2011, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
Ciao Ivaldo, cercherò di provarlo per la mia basler nei prossimi giorni, io ho proprio win 7 a 64 bit e ti faccio sapere se funziona.

Ma grazie!

@FabioNET:
Aiuto! Mi sono perso!
:D

FabioNET ha scritto:
uhmmm ma una versione compilata per linux è fattibile se ci fossero gli ascom per linux xD

Mi stai chiedendo se ne posso fare una versione linux? No, non la so fare.

FabioNET ha scritto:
proverò anche con la Atik Titan a breve per ora ho provato con la celestron 300k e funziona regolarmente per la ruota porta filtri e per le altre funzioni non posso provarle xchè non sono in possesso ma facendo una prova veloce con il simulatore di ascom non da problemi sull'attivazione del driver...

...per l'installazione funziona ovviamente "come giusto che sia solo tramite internet explorer" con google chrome da una serie di errori. Ho installato la versione da web tramite la seconda opzione in basso denominata "AstroCam.application"
se scarico il file "setup.exe" non funziona e da qualche errore in partenza di installazione.

Ma alla fine l'hai instalata o no? Non ho capito... E su quale sistema operativo?

FabioNET ha scritto:
unica cosa che mi lascia perplesso è l'orario UT mi indica un orario di due ore indietro rispetto all'attuale orario di registrazione normale cosa che era regolarmente segnato in LT invece diversamente. Se vado a registrare con la filigrana nel filmato mi riporta però l'orario UT sballato di due ore indietro xD

Ma non è normale che il tempo universale sia due ore indietro rispetto al tempo locale?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2011, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 16:29
Messaggi: 188
Località: Osservatore Marziano su suolo Casertano ;-)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ad installarla non riesco ad installarla con il setup.exe da scaricare ma posso solo eseguirla da web senza installarla quindi l'ho provata bonariamente live praticamente, però ovviamente sul pc non si è installato nulla.

Per il LT e UT pardon è corretto è stato un mio abbaglio

ovviamente l'ho eseguito si windows 7 64 bit.

Nella fase di installazione esce un errore senza descrizione quindi posso solo fornirti uno screen in allegato.

Il tutto l'ho eseguito su internet explorer ho provato ad eseguire il programma in live execution tramite google chrome e li non funziona xD con questo browser diversamente per la vecchia versione a 32 bit :D.


Allegati:
test.jpg
test.jpg [ 70.36 KiB | Osservato 2297 volte ]

_________________
by FabioNET
Blog http://www.fabionet.info
========================SETUP========================
SkyWatcher Newton Widephoto 200D 800M
Montatura Skywatcher N-EQ6
Ottiche TS da 6 - 32mm - B. 2x + S Conv TS Hyp 8 24 mm
CCD DMK21icx618 Mono + Atik Mono DeepSky
Canon 500D no mod xD

======================================================
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2011, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ivaldo,

Stesso errore anche per me, ho WinXp 32bit.


Allegati:
Errore1.jpg
Errore1.jpg [ 59.88 KiB | Osservato 2292 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2011, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 16:29
Messaggi: 188
Località: Osservatore Marziano su suolo Casertano ;-)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
forse ci sarà stato qualche incasinamento con il programma di installazione sarà qualche piccolo bug. :?

_________________
by FabioNET
Blog http://www.fabionet.info
========================SETUP========================
SkyWatcher Newton Widephoto 200D 800M
Montatura Skywatcher N-EQ6
Ottiche TS da 6 - 32mm - B. 2x + S Conv TS Hyp 8 24 mm
CCD DMK21icx618 Mono + Atik Mono DeepSky
Canon 500D no mod xD

======================================================


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2011, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
FabioNET ha scritto:
ad installarla non riesco ad installarla con il setup.exe da scaricare ma posso solo eseguirla da web senza installarla quindi l'ho provata bonariamente live praticamente, però ovviamente sul pc non si è installato nulla.

Per il LT e UT pardon è corretto è stato un mio abbaglio

ovviamente l'ho eseguito si windows 7 64 bit.

Nella fase di installazione esce un errore senza descrizione quindi posso solo fornirti uno screen in allegato.

Il tutto l'ho eseguito su internet explorer ho provato ad eseguire il programma in live execution tramite google chrome e li non funziona xD con questo browser diversamente per la vecchia versione a 32 bit :D.

La schermata "muta" esce anche a me se pigio sul plsante "installa". Invece cliccando con Internet Explorer sulla parola "avviare" si installa. Non è prevista un'esecuzione live, il programma viene installato e se hai potuto eseguirlo si trova in Start/Programmi/Astronomia/AstroCam e potrai eseguirlo ogni volta che ti va.

Geremia Forino ha scritto:
Ciao Ivaldo,
Stesso errore anche per me, ho WinXp 32bit.

Stesso discorso Geremia, almeno per l'installazione.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 7:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 16:29
Messaggi: 188
Località: Osservatore Marziano su suolo Casertano ;-)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
aaarrghh vero xD non me ne ero accorto "bisogna però specificare cmq al visitatore che è meglio cliccare su (avviare) pittosto che su setup.exe" cmq alla fine ha funzionato regolarmente sul mio 64 bit "garantisco" :D

_________________
by FabioNET
Blog http://www.fabionet.info
========================SETUP========================
SkyWatcher Newton Widephoto 200D 800M
Montatura Skywatcher N-EQ6
Ottiche TS da 6 - 32mm - B. 2x + S Conv TS Hyp 8 24 mm
CCD DMK21icx618 Mono + Atik Mono DeepSky
Canon 500D no mod xD

======================================================


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi autocito:
Ivaldo Cervini ha scritto:
Qui fate un click sulla scritta "avviare" e di solito si avvia l'installazione e poi il programma parte.

Nessuno mi ascolta mai...
:D


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010