1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 20:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: giove ed ombra io 20-8-2011
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2011, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,riprese di stamattina intorno le 5:00,seeing così così come si vede dalla forma del satellite,solito c4,ancora le due barow 3x+2x(poi vedrò di sperimentare la proiezione oculare ma mi devo prima attrezzare)neximage uv-ir cut,somma di 1200 e rotti frames el r6 iris,mi spiace solo che non becco mai la grs con questo setup....fortuna che secondo stellarium,winjupos e meridian doveva esserci,o le superfici planetarie che fanno vedere sono casuali :| ?...boh....


Allegati:
ZONORIBnj.jpg
ZONORIBnj.jpg [ 11.19 KiB | Osservato 1162 volte ]
ZONO4nj.jpg
ZONO4nj.jpg [ 9.27 KiB | Osservato 1162 volte ]
RRnj.jpg
RRnj.jpg [ 9.07 KiB | Osservato 1162 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove ed ombra io 20-8-2011
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2011, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero un ottimo lavoro Giano :wink: per essere fate con un c4 con due barlow :shock: fai bene a sperimentare comtinua cosi' che gia' vai forte :P :P
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove ed ombra io 20-8-2011
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2011, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti. L'esperimento delle 2 barlow sta dando i suoi frutti. :D

Ciao.

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove ed ombra io 20-8-2011
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2011, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono ottime riprese, Giano, veramente lavorate ed acquisite con sapienza e metodo!

Sei davvero in gamba!! :)

Complimenti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove ed ombra io 20-8-2011
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2011, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cavolo, hai tirto fuori un giove da urlo per un c4, bravo. :)
Prossimo mese ci provo anche io.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove ed ombra io 20-8-2011
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2011, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vi ringrazio tutti quanti per le risposte,sinceramente il sistema a 2 barlow mi pareva improponibile ma invece vedo che dà il suo risultato che mi pare migliore delle mie precedenti riprese,penso di continuare ad usarlo almeno fino a che il seeing me lo permette,infatti anche se un pò ballerino è nettamente sopra la norma ora con questo caldo africano.
Quanto alla mia elaborazione...mi è uscito il doppio bordo,bah... non saprei come toglierlo od a cosa sia dovuto,forse tiraggio eccessivo dei wavelets,o problemi di allineamento,ripresa troppo lunga....cosa ne pensate?ho fatto un allineamento con 21 punti,forse con r5 non esce,non saprei....mi piace invece il colore di questa ripresa,certo che il gigante è proprio il re dei pianeti quanto turbolenza atmosferica.....
qualche altra opinione? :?:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove ed ombra io 20-8-2011
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2011, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Giano, bel risultato per un 4"!
Il doppio bordo purtroppo si vede, potrebbe essere una combinazione tra l'uso delle doppie barlow (a quel punto perchè non consideri la prozioezione con un buon orto?), bassi adu e seeing.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove ed ombra io 20-8-2011
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2011, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao blackmore,grazie anche a te,ho capito magari sono stato basso con gli adu,poi il seeing era ballerino buono di media ma non costante,o forse il problema lo da la barlow 2x celestron ch è più scadente della 3x meade....vedrò di considerare la compera di un oculare serio...ho povato a limare un pò con la funzione dering di r6,magari così il doppio bordo è accettabile?risulta anche meno rumoroso il tutto....


Allegati:
doppiobisnj.jpg
doppiobisnj.jpg [ 8.36 KiB | Osservato 1107 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove ed ombra io 20-8-2011
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 17:57
Messaggi: 210
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A quanti FPS hai ripreso?

_________________
Celestron Nexstar 6 SE-Tecnosky 70/420 ED-Zoom Seben 8-24mm-Geoptik zoom 7-23mm-HR Planetary 4mm-Webcam Spc900NC+Ir-cut-Canon 40D Modded-spianatore + uhc-s-Barlow 2.5x APO-


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove ed ombra io 20-8-2011
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao alex ci ritroviamo anche qui....io riprendo sempre a 10 fps,ne ho provate di tutti i colori ma in linea di massima non mi sposto più dai 10 poi viene come viene :mrgreen:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010