ras-algehu ha scritto:
Devo rianalizzzare tutto am ci vuole tempo e ti farò sapere. però intanto ti dico qualcosa:
1) Contatta chi te la venduto (o la moravian). La tua CCD NON può avere righe rovinate (ieri le ho tolte in 2sec con astroart però è sempre un danno).
Hmm, vedo che sul sito dicono che la G2-1600 ha "chip di classe 1 o classe 2". Quindi come capita?

Se è di classe 2 allora penso che 2 colonne morte ci possono stare?
Cita:
2) Se hai fatto i flat con 0.1sec già in parte ho capito l'errore 8cion quella posa si nota più l'apertura e la chiusura dell'otturatore quindi i flat bisogna SEMPRE farli con esposizioni almeno superiori al secondo, meglio almeno 2/3).
Ah ok grazie. Ma come faccio a sapere quando il flat è pronto? Con la DSLR andavo di modalità Av e l'istogramma aveva la campana al centro.
Cita:
3) Secondo me hai molto, troppo fondo cielo per quella serata quindi devi dimuire di molto l'esposizone e guadagnerai molto (casomai sommi più immagini per arrivare a un certo tot di ore).

Questo mi sembra strano. Con la DSLR sapevo che avevo troppo fondo cielo perché l'immagine saturava (campana spostata tutta a destra). Ma qua ho una campana tutta a sinistra e l'immagine appare scura, come se fosse il contrario, e cioè che dovrei esporre di più.
Come faccio allora a capire qual è l'esposizione giusta se i canoni di valutazione sono diversi da quelli che si usano con la DSLR?
Grazie!
PS: se il problema è che l'immagine è scura, se abbasso l'esposizione non me la trovo ancora più scura?`
PPS: l'immagine della Crescent è di 15 minuti. Ricordiamo che ho un filtro h-alfa da soli 6nm e il diametro del mio tele è di soli 80mm. 15 mimuti mi sembrano mica così tanto, a guardare quello che fanno gli altri.