1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 12:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: il primo sole
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti,
questa è la prima ripresa del sole e la prima volta che uso una camera per planetario
oggi ho cercato di fare un po di filmati non sapendo neanche se venivano salvati automaticamente, poi li ho trovati, ho provato a fare esposizioni con tempi un po diversi e anche a fare prove con filmati con messa a fuoco diversa una dall'altra ed anche sovraesponendo per le protuberanze, comunque adesso questa è la prima immagine scattata, che grazie all'aiuto di Salvo che mi ha detto come iniziare ad usare il programma in quanto ad allineamento e stack, visto che non avevo mai usato quest programmi,
il programma che ho usato è firecapture e poi registax per allineamenti e un pochino di elaborazione, lo strumento è un microscopico coronado PST e la camera una DMK21 monocromatica, su una eq6
questi sono un po di dati della ripresa, ed ho usato 1780 frame
Date=19.08.2011
Start=12:32:09
Duration=63s
Frames captured=3559
Camera=DMx 21AU04.AS
ROI=640x480
Profile=sole
Filter=L
FPS=53
Shutter=1.300ms
Gain=260
Gamma=80
Brightness=0
Histogramm(min)=0
Histogramm(max)=181
Histogramm=70%
AutoAlign=false
PreFilter=none
Limit=120 Seconds
comunque speriamo di fare qualcosa di decente ed imparare un po, seguiranno le altre riprese sempre di questa mattina
ciao, Giuseppe


Allegati:
L_123209.jpg
L_123209.jpg [ 53.73 KiB | Osservato 1577 volte ]

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Ultima modifica di Giuseppe Petralia il venerdì 19 agosto 2011, 23:51, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il primo sole
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bel Sole! :D Mi piace molto!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il primo sole
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Peppe

buona la prima ma dagli più wavelet e un po' di contrasto in più in modo da dare sfericità al globo.

Guarda qui.

Ciao Pè

Allegato:
peppe.jpeg
peppe.jpeg [ 143.09 KiB | Osservato 1572 volte ]

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il primo sole
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
hehe, grazie ragazzi, e sì stavo partendo un pò più sparato ma mi sto abituando a non esagerare prima che poi sembra troppo pesante con i contrasti, ok allora
grazie

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il primo sole
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eccone un altra di pochi istanti dopo
nella parte destra è venuta più sfocata, a cosa potrebbe essere dovuto, era anche più scura


Allegati:
L_123538.jpg
L_123538.jpg [ 56.77 KiB | Osservato 1564 volte ]

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il primo sole
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Mi sembra un ottimo inizio,nondare retta al sardo :mrgreen: :wink: è meglio la tua versione :lol: :lol:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il primo sole
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Phoenix, a dire la verità a me piacciono le immagini con dei contrasti marcati, non esagerati ma ben visibili, ma certe volte mi lascio andare e rischio di rovinarle quindi mi ero tenuto leggero.
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il primo sole
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2011, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima la prima Giuseppe :wink: vedrai che a poco a poco riuscirai a fare sempre meglio :wink:
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il primo sole
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2011, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
.... E bravo Giuseppe ...
Inizia a far cantare quel nanetto .. :mrgreen:

Dai dettagli mi pare tu abbia un pst con un buon etalon ...
Buona cosa , soprattutto per gli sviluppi futuri ...

Ciao

Vince


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il primo sole
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2011, 17:35 
Buona immagine, ma non esagerare con il contrasto.
Forse se dai una pulita al sensore sarebbe meglio.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010