Cita:
Sai che ti dico, hai fatto un lavoro veramente interessante,
mi ha affascinato particolarmente lo pseudo dopplergram.
Un lavoro veramente notevole, anche perchè credo tu sia l'unico a farlo.
Saluti
Grazie, Turi:
sai che ti dico? affascina anche me, al punto che spendo parecchie ore per la messa a punto degli strumenti e l'elaborazione post ripresa; ma è un mondo inesplorato, per il semplice motivo che a livello amatoriale è un'opzione non molto seguita, anche per la mancanza sul mercato di strumenti come i miei, e a livello professionale la spettroelioscopia viene snobbata in favore degli eclatanti SDO,SOHO, etc.
Comunque hai ragione,per adesso credo di essere il solo in Italia a fare imaging spettroeliografico, e penso di fare onore a questo paese, dato che le immagini che riesco ad ottenere non sono seconde a strumenti stranieri di tipo professionale: ti allego un confronto tra la mia immagine solare in Ha dianzi postata e quella dello stesso giorno dello spettroeliografo (torre solare) dell'Osservatorio di Meudon a Parigi.
Nel caso la cosa ti dovesse interessare e la volessi approfondire sono a disposizione per consigliarti sulla costruzione di uno strumento come il mio.