1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 16:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ho visto Plutone
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sera avevo messo fuori il dobson sul balcone per fare un pò di prove, soprattutto di collimazione fine.
Finita la collimazione ho provato, prima che sorgesse la Luna, a fare un pò di osservazioni.
Molta umidità ma cielo sereno e seeing non proprio dei peggiori.
Ho visto che Plutone era abbastanza alto a Sud (il mio balcone affaccia proprio in quella direzione) ed ho provato a puntarlo con il GOTO.
La magnitudine limite visuale nella zona del Sagittario circa 3.
Provo con il 10 mm direttamente, a circa 200 ingrandimenti, e chiaramente quando il telescopio si ferma vedo solo un gruppo di stelline, vai a capire qual'è e se l'ho beccato :D
Sono sceso di ingrandimenti per cercare qualche configurazione di stelle riconoscibile e ho confrontato la zona con Carte du Ciel, capovolgendo la cartina (sia sopra-sotto che destra-sinistra) sul PC in modo da avere lo stesso orientamento che all'oculare.
Poi ho settato un "campo circolare" con la dimensione del campo di vista del Pentax da 7 mm e.....
...l'ho visto :D
Era proprio lui, visibile in una specie di triangolo di stelline più luminose.
Sono salito di ingrandimenti ma ovviamente il puntino è rimasto tale.

Probabilmente sono stato anche aiutato dall'inquinamento luminoso, altrimenti in quella zona avrei visto molte più stelle e l'identificazione sarebbe stata molto più difficile.
Comunque sono rimasto veramente soddisfatto, soprattutto di aver completato la lista dei pianeti (ed ex pianeti).
Solo tre anni fa ero fermo a Saturno.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho visto Plutone
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti Jack! Dev'essere stata una bella emozione! :D Io non lo potrei vedere perché ho un sud limitato da alcuni tetti e da un fastidioso lampione. Proverò a puntarlo quando mi troverò sotto un cielo più scuro e libero!

Ciao!

P.S. Che magnitudine è Plutone :?:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho visto Plutone
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dovrebbe essere di magnitudine 14. Congratulazioni per l'osservazione. Purtroppo per il mio telescopio è troppo tenue, ma lo potrei fotografare...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho visto Plutone
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
In teoria è alla portata anche di un 150 mm, più che altro ci vuole pazienza a capire qual'è, visto che si confonde con le stelle intorno.
Non è una grande osservazione, è più che altro una grande soddisfazione :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho visto Plutone
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mmm, io ho un 250mm ma alla quattordicesima magnitudine visualmente faccio fatica. Ho però un cielo inquinato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho visto Plutone
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Jack Aubrey ha scritto:
Non è una grande osservazione, è più che altro una grande soddisfazione :D
Assolutamente d'accordo :D
E' troppo emozionante osservare un pianeta, o meglio, un ex-pianeta, così piccolo e lontano nello spazio!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho visto Plutone
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Mmm, io ho un 250mm ma alla quattordicesima magnitudine visualmente faccio fatica. Ho però un cielo inquinato.
Infatti è tutta colpa dell'inquinamento luminoso :evil:
Ho visto sulla scala di Bortle che un 250mm sotto un cielo di almeno Bortle 1, cioé da cui vederci in diretta a occhio nudo la M33 e la Via Lattea che getta ombra sul terreno, può raggiungere la magnitudine 17,0!! :shock:
Ci mancano solo i cieli bui...

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho visto Plutone
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2011, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Complimenti è sempre una emozione grande :wink:
Comunque adesso è di quasi 14 e mezzo nel visuale plutone. Un 150 la vedo dura se non in condioni più che buone. Io lo vidi in montagna con un 150 circa 20 anni fà ma era più alto e più luminoso. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Ultima modifica di ras-algehu il sabato 20 agosto 2011, 17:09, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho visto Plutone
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2011, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
azz, complimenti! :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho visto Plutone
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2011, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
perbacco! complimenti, è anche per me l'ultimo pianeta ancora da osservare... chissà che prima o poi... :roll:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010