1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 7:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot], Majestic-12 [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 156
Località: Andora (SV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grandissimi complimenti , è un onore vedere queste immagini tutte italiane sul forum , Grazie

Maurizio

_________________
Associazione Astrofili Orione Pietraligure SV
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Marco, questo Giove fa paura.
Davvero complimenti.

Ma sei sicuro di averlo ripreso dalla terra? :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Marco.Guidi ha scritto:
che dire....grazie!
evidentemente i vari esperimenti hanno dato i suoi frutti :wink:
non escludo appena ho un attimo di tirar fouri qualcosa di più,anche se la vedo dura.
ciao
Marco



Marco esperimenti e...aggiungerei i consigli del gruppo...

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Complimenti Marco, caspita che dettagli associati ad un equilibrata tonalità del pianeta! :shock:

Thomas


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco direi che hai raggiunto il "nirvana" :D

Più di così temo davvero sia difficile, non sarebbe male vedere i canali separati, tipo il blu che avevi postato faceva paura.

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2885
Località: LV426/Acheron
Marco.Guidi ha scritto:
...ma non so se sarò in grado di fare di meglio.


Almeno per una volta, ameno per conoscere i limiti, penso dovresti salire su uno dei siti dal seeing eccellente che ho già più volte citato. Penso che il più vicino a casa tua sia il passo Coe.
Almeno sapremo quale è il limite....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:04
Messaggi: 146
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Angelo Gentile ha scritto:
Magistarle Elaborazione.
Dettagli Stupefacienti.
Ottica Spettacolare.
Manico a dir poco Fantastico.

Ora per favore mantieni questo stile di elaborazione, perche' se lo cambi nuovamente ti raggiungo, e ti sequesto il C14!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


" Ma guarda anche questo un C14 "

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



Una certa etichetta mi impone di non essere volgare , i sarcasmi non fanno che confermare lo spirito infantile con cui alcuni vivono la vita e affrontano le vicende , invece che ragionare su cosa abbia portato Marco a questo risultato a parte il C14 , si incensa uno strumento che da solo non ha certo realizzato l'immagine , che divertimento vi piace essere infantili ok ho un paio di caramelle in piu' .........invidia ? No perche' ho a disposizione 12,000k frutto di risparmi con cui potrei togliermi la soddisfazione anche domani di acquistare un C14 ma se devo spendere 6/8000k li voglio spendere sul materiale e non sulla brand ! E' un po' come la bolletta del gas consumi 100 e paghi 300 con tutte le tasse e accise ecc . almeno sulla strumentazione posso decidere io cosa acquistare .

@Marco
complimenti , il risultato dell'elaborazione e' notevole , migliore di quello di Go almeno dal portatile , molte volte hai sottolineato che si pestava troppo sul seeing come causa dei tuoi buoni risultati , ora posso dire che il miglioramento in campo elaborativo esalta ancora di piu' la bonta' del sito osservativo , se fosse solo questione di C14 qualcuno lo dovrebbe buttare nel c....so tanto fanno pena certe immagini . Un ottimissimo risultato !

_________________
Dall-Kirkham 14" f/20 su AlterD6 "coming soon"Flea3 ICX618 mono - Baader LRGB filters - RG610nm- IrPass 685/807nm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A parte il fatto che MARCO, non mi sembra sia la persona che voglia condividere ne il suo metodo elaborativo, ne i suoi FIT, ne altro, quindi Andrea non capisco perche' arrivare a giudicare degli apprezzamenti positivi nei confronti di Marco che li merita davvero tutti, " Infantili "!!!
Cosa c'e' da commentare ha avuto un seeing strpitoso, un ottica commerciale fatta male, economcamente non adatta a tale marca, meccanicamente scassata, e pure ha tirato fuori un Giove stratosferico, a differenza di tantissime ottiche meccanicamente migliori, ma che di immagini non se ne vedono manco l'ombra.
Non ho niente da criticare perche' non mi sembra il caso, Marco ha ottenuto il Migliore in assoluto Giove che abbia visto dall'Italia. :wink:
Ora non mi venire a dire che il tuo fatto con il 250mm sia nettamente superiore a questo perche' saresti davvero Ipocrita.
Ti pregherei di non sentirti il giudice di nessuno Andrea, perche' non lo sei.
Tutti sono liberi di pensarla come vogliono, e quale struemnto comprare, come spendere, e cosa avere.
Tu la pensi diversamente, ma non ne fare un Idolo di Vita, tanto tutti nel Globo Terrestre usano sempre il Celestron C14.

Perche?!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!.........bhu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mrgreen:

Rinnovo i complimenti a Marco, hai tutta la mia stima per questa bellissima ripresa.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un risultato a dir poco fantastico, frutto della giusta combinazione tra seeing, strumento e soprattutto capacità di ripresa ed elaborazione. Mi piace tantissimo come hai bilanciato e reso morbidi tutti i dettagli.
Massima invidia, con il mio 115 escono fuori delle schifezze eheh. :D

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una meriviglia! :shock:
che invidia..... :twisted:
complimenti sinceri!

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Majestic-12 [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010