1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 8:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti!!!
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
AndreaF ha scritto:
luca93 ha scritto:
Cmq... alla domanda se è meglio un Dobson o un Newton... ti rispondo che dipende da due fattori: il newton ti da la possibilità di fare astrofotografia, mentre il Dobson ti permette di osservare e... al limite, di fotografare (ma solo in afocale).
AAAGHHHH!!! :shock: :shock: Immagine
Perché argh? :oops: Correggetemi allora, per favore!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti!!!
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 11:16
Messaggi: 200
Tipo di Astrofilo: Visualista
capito, tra poco lo ordino :D :D :D non vedo l'ora che arrivi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti!!!
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un telescopio newtoniano è un telescopio con schema ottico formato da due specchi di cui il primario sferico o parabolico e il secondario piano... un telescopio dobson é un telescopio newtoniano su montatura altazimutale (vabbè magari i puristi diranno che c'è pure dell'altro ma non sottilizziamo)... tu probabilmente confondi e metti assieme il telescopio newton e la montatura equatoriale

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti!!!
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 11:16
Messaggi: 200
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie per il chiarimento


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti!!!
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
AndreaF ha scritto:
Un telescopio newtoniano è un telescopio con schema ottico formato da due specchi di cui il primario sferico o parabolico e il secondario piano... un telescopio dobson é un telescopio newtoniano su montatura altazimutale (vabbè magari i puristi diranno che c'è pure dell'altro ma non sottilizziamo)... tu probabilmente confondi e metti assieme il telescopio newton e la montatura equatoriale
Grazie molte Andrea. Stavo dicendo una baggianata pazzesca :oops: Chiedo scusa!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti!!!
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chicowolf ha scritto:
capito, tra poco lo ordino :D :D :D non vedo l'ora che arrivi


ehm... non è l'effetto che mi aspettavo dopo la mia prima risposta: pensa bene a quello che fai!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti!!!
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Entusiasmo compulsivo detector: beep :)

Ciao, prima di comprare il tuo primo telescopio, ti consiglio prima di leggerti bene questo libro dell'ottimo, come sempre, Daniele Gasparri: dopo aver letto questo libro avrai sicuramente le idee molto più chiare, e il tuo primo acquisto sarà sicuramente più soddisfacente, ed eviterai delusioni da aspettative troppo ottimistiche.

Buona lettura
Michele

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti!!!
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 11:16
Messaggi: 200
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti.
Prima che il mio account si attivasse mi sono documentato tantissimo su questo ed altri telescopi...
Ho già letto un bel po' di roba di Daniele Gasparri, tra cui L’osservazione visuale e la ripresa fotografica :D
Credo, a quanto ho letto, che la maggior parte di voi hanno iniziato da un tele simile al mio, un 114/900, ed ho considerato anche questo come fattore :D ho imparato da voi, sicuramente 100000 volte più bravi di me :D
Ho già ordinato il tele, e in Germania, nonostante abbia ordinato il telescopio in Italia :?
Comunque, vi ringrazio di tutto raga, mi avete accolto ottimamente :D
Federico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti!!!
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Chicowolf ha scritto:
Ho già ordinato il tele, e in Germania, nonostante abbia ordinato il telescopio in Italia :?


Allora ho capito dove lo hai ordinato :)
Curiosita', come mai hai preso il Bresser e non il Celestron Astromaster che e' un 130 e costa anche meno?

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti!!!
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 11:16
Messaggi: 200
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh mi piace molto il bresser, e il celestron, non era un 900 era un 650 :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010