1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 5:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam si o Webcam no?
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 maggio 2009, 9:35
Messaggi: 79
Località: Chianti Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve, sapreste dirmi o indicare una recensione su quali debbano essere le caratteristiche di base per una classica webcam indicata per riprese di luna e pianeti? A volte ho notato in commercio alcuni modelli con le caratteristiche di base della Vesta Pro o l'SPC 900 ed ero tentato all'acquisto. Saluti

_________________
http://mariomarinoblog.blogspot.com/


Dobson 40 cm., Newton 25 cm. - Coronado PST - EQ6
Oculari NAGLER, Panoptic ed ortoscopici vari.
Canon 6D, Asi 120 mm.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam si o Webcam no?
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23697
innanzitutto devi essere sicuro che il sensore sia ccd e non cmos, anche se in molti scrivono ccd e poi invece è cmos.
comunque delle webcam "normali" attualmente in commercio non mi risulta ne esistano con sensore ccd... purtroppo

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam si o Webcam no?
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 maggio 2009, 9:35
Messaggi: 79
Località: Chianti Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
...sensore ccd...

E' vero, Ho riletto i dati tecnici e non so perchè ma ricordavo, a torto, che il sensore della Vesta Pro fosse un CMOS.

_________________
http://mariomarinoblog.blogspot.com/


Dobson 40 cm., Newton 25 cm. - Coronado PST - EQ6
Oculari NAGLER, Panoptic ed ortoscopici vari.
Canon 6D, Asi 120 mm.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam si o Webcam no?
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2011, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sull'usato si trovano le CCD Vesta e toucam già con il naso da 31.8

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam si o Webcam no?
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi intrometto un attimo nella discussione (visto che vorrei prendere anch'io una webcam per quest'autunno) per farvi una domanda...è possibile fare il tutto (acquisizione ed elaborazione) con Mac OS?
Oppure devo usare per forza xp? (virtualizzato o con bootcamp)
In alternativa avrei anche un eepc ma preferirei comunque usare il macbook...grazie!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam si o Webcam no?
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 9:57
Messaggi: 51
Ringrazio tutti per le risposte. Vi terrò aggiornati sulla webcam che prenderò :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam si o Webcam no?
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
malve ha scritto:
Mi intrometto un attimo nella discussione (visto che vorrei prendere anch'io una webcam per quest'autunno) per farvi una domanda...è possibile fare il tutto (acquisizione ed elaborazione) con Mac OS?
Oppure devo usare per forza xp? (virtualizzato o con bootcamp)
In alternativa avrei anche un eepc ma preferirei comunque usare il macbook...grazie!


con linux si può, con il mac os non credo :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam si o Webcam no?
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok...allora andrò di bootcamp!
Grazie

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam si o Webcam no?
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 11:16
Messaggi: 200
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
C'e' un sito inglese che vende le SPC880 a prezzi ancora abbordabili e nuove, volendo anche gia' "flasshate" a 900. Se non vado contro le regole del forum posso postare il link.

mi potresti mandare anche a me il link ?
P.S.: SpotLight Webcam Pro della trust com'è ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam si o Webcam no?
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Per le webcam e il telescopio mi sento di consigliarti solo le Philips che hanno citato gli amici.
Bisogna togliere l'obiettivo originale, nelle philips si svita comodamente.
Se hai già una webcam puoi fare degli esperimenti, togliendo l'obiettivo e cercando di infilarla nel focheggiatore senza oculare.
Ma se ne devi comprare per forza una per il telescopio vai con Philips :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010