Cikket ha scritto:
Si. La troviamo dietro lo scorpione, a sud, la cui testa è riconoscibilissima, con la classica forma triangolare rossa antares incastonata. Riconoscibile la forma a casetta del sagittario. E lo scudo è proprio sopra.
La luna è un po' più indietro.
Purtroppo sono un po' bassini e noi
maceratesi non abbiamo la visuale aperta a sud, con le colline di Corridonia e dintorni. Ma tra le 10.00 e le 00.00 le costellazioni sono sufficientemente alte da mostrare diverse cosucce, e la luna è ancora bassa ad est.
Micrenda, da te però saranno più basse: se non ricordo male sei moooolto più a nord...

Dal terrazzo di casa mia riesco a coprire tutti i Sibillini fino a Corridonia... è una piccola fetta di cielo, ma in questo periodo proprio in quella direzione c'è Antares (visibilissima). Solo che per via dell'inquinamento luminoso del paese le stelle più basse non si vedono e di conseguenza neanche gli oggetti meno luminosi.
L'altra sera sono stato da amici che vivono più verso la campagna e mi son portato il tele, tutta un'altra storia

, ma sopratutto avevo una visuale quasi a 360°. Solo che c'era la luna a disturbare questa volta!