Ciao Emilio, seguo con molto interesse la discussione anche perchè avendo uno S/N da 10" la situazione mi interessa da vicino, attualmente ho migliorato parecchio le performace dello S/N ed oltre ad una collimazione maniacale ho messo un Baader MPCC che nonostante non dovrebbe servire e non dovrebbe essere adatto, invece fa il suo dovere egregio l'idea me la data un giapponese che ne ha fatto una camera schimtd...
Bhe! Tornando a te .... se sei sicuro che sia il primario a muoversi nei suoi sostegni, dopo aver sistemato per bene il tutto prova a mettere un pò di silicone e vedere se questo fa il suo dovere, se così non fosse puoi toglierlo senza rovinare nulla.
Lo so che non è una cosa delle migliori da fare ma almeno ti fai una idea se è li il problema, in un caso simile ha risolto un problema ad un collega.
Pensandoci bene invece il problema potrebbe essere più da focheggitore in poi, ma i migliori consigli gli hai già letti.
Un pensiero in più è l'analisi della situazione, vale di più un parere sul problema di un esperto che mille lavori di miglioramento che tu possa fare..... non hai nessuno che possa farti visita e consigliarti ?? magari del Forum.
Anche questi messaggi ti generano confusione e possono fuorviarti dalla soluzione in effetti....
L'acromatico da delle belle performace ad un prezzo abbordabile, ma anche esso va domato con i filtri e con la messa a fuoco.
Ma sono veramente tanto ovali ste stelline e se si come era messo il tubo in quel momento, la guida come funzionava?
Il campionamento della guida era buono ed il Binning??? Fai conto che quando avevo la EQ6 guidavo a 0.3 sec di esposizione e correggevo altrettanto (>0.1 Pixel) ed avevo stelline tonde, ho fatto per un mesetto la stessa cosa con la gm2000 ed invece avevo stelle ovali,

alla fine ho ottenuto miglioramenti portando la guida a 2/3 secondi di correzzione in quanto con la GM2000 andavo ad inseguire il seeing e sovracorreggevo, pazzesco ma vero.
Ti dico questo perchè le variabili sono tante e sò che anche tu sei impazzito abbastanza per sistemare la guida, ..... ma forse prova a rivedere il tutto nel suo insieme o meglio fallo fare a qualche altro astrofilo esperto in fotografia, forse quello che non cogli tu lo coglie lui, tu ne sei troppo "dentro".
P.S. Auguri per il cagnolino .... chissà che migliori, è sempre un piccolo dramma quando se ne va un caro amico.
Carlo