1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 10:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per neofita
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stevenovich ha scritto:
cioè se io riuscissi a vederli come in queste foto http://astrolab.altervista.org/articoli/vision1.jpg http://astrolab.altervista.org/articoli/vision2.jpg (nelle righe dedicate al cannocchiale) sarei appagato!


Le righe dedicate al telescopio sembrano un po ottimiste (o il mio strumento e' veramente scarso), ma quelle dedicate al binocolo, con un piccolo rifrattore/riflettore, posso confermarti che sono fattibili.

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per neofita
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
micrenda ha scritto:
Stevenovich ha scritto:
cioè se io riuscissi a vederli come in queste foto http://astrolab.altervista.org/articoli/vision1.jpg http://astrolab.altervista.org/articoli/vision2.jpg (nelle righe dedicate al cannocchiale) sarei appagato!


Le righe dedicate al telescopio sembrano un po ottimiste (o il mio strumento e' veramente scarso)
Fidati, sono MOLTO ottimistiche 8) Saturno si vede così a 200x, ma forse in realtà quelli sono anche 300x... una prova su telescope calculator risolve i dubbi...

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010