Ciao.
Se hai provato dei binocoli e non ci hai visto nulla di che vuol dire che hai un cielo pessimo.
A questo punto ti restano "solo" luna e pianeti.
Non esistono telescopi che ti mostrano i pianeti come dici tu.
Per costoso e prestante ed enorme che possa essere il tuo strumento, vedai sempre e comunque "pallette" piccine piccine.
A questo o hai un "problema" di aspettative, o forse questo non sarà il tuo hobby...
Non so che ricerche hai fatto in rete, ma riflettori da 80 non ne esistono, ne tantomeno ne esistono da 100-120
I riflettori sono 76-114-130-150-200-250-300-400
I rifrattori hanno più "steps" ma genericamente si valuta 70-80-90-100-120
Date le premesse potrei azzarrdare che con un 70ino ti stuferesti dopo un paio di giorni.
Allora ti consiglierei un acromatico "lungo" da 90, tipo un 90/900 o un 90/1000 su equatoriale.
Sono trasportabili, abbastanza compatti, di facile gestione, di nessuna manutenzione, e su Luna e Pianeti sono divertenti.
E ti permettono anche di divertirti col deep da cieli bui.
Se vai su Telescope Service li trovi a prezzi decisamente abbordabili.
Se poi ti accorgi che non è il tuo hobby, lo rivendi facilmente rimettendoci pochi soldi, e ti sei fatto comunque una esperienza.
Imho....

PS: 60-80 euro completo di montatura ed accessori lascia perdere, trovi solo giocattoli...
sotto i 99 euro non trovi nulla di "buono"