1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 14:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Non riesco a calibrare
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti
ho finalmente stazionato la montatura con la massima precisione, passando 4 sere in compagnia di Bigourdain.
Inizialmente h o provato a calibrare la stella di guida con ccdops (usando un rifrattore 120/1000), ottenendo spostamenti di qualche frazione di pixel e nessuna correzione da fare in autoguida. Poi ho provato anche con maxim dl, con calibrazione fallita per spostamento < di 5 pixel. Dove posso aver sbagliato? Non so più cosa fare.
Grazie e ... buone ferie a tutti!

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non riesco a calibrare
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 9:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il fatto che usi ccdops mi suggerisce che fotografi usando una camera Sbig. Che modello? Quale montatura?
In questi casi è necessario allungare gli spostamenti, e comunque occhio al backlash della montatura: se c'è molto ritardo nella inversione del moto, cerca di annullarlo, e comunque allunga molto la lunghezza degli spostamenti del tele in fase di calibrazione. . Per quanto mi riguarda, il problema più grosso del software è che confonde spesso la stella di riferimento per la calibrazione: problema che si risolve alla radice calibrando su una stella molto luminosa nelle vicinanze del soggetto da fotografare (ad esempio, adesso sto integrando sulla soap nei pressi della crescent nebula, ed ho calibrato proprio sulle stelle che sovrastano la crescent, molto luminose).
Saluti.

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non riesco a calibrare
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Terenzio
o una STL 11k. Ho provato a calibrare con il sensore interno sull'ottica principale (RC 315 f9) ed anche con la remote head su rifra 120/1000, variando i parametri di spostamento da 1 a 10, con steep fino a 20. E' molto evidente che le stelle nel riquadro non simuovono ad ogni cambio di direzione dato dal software.
Grazie.

Geppe

PS scusa la sinteticità ma scrivo da un portatile "grandinato" con mezzi tasti cenon funzionano, dovendo correggere con la tastiera su schermo :oops: .

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non riesco a calibrare
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Data la classe della strumentazione di ripresa, credo che anche la montatura 'abbia gli attributi', quindi il backlash: o non c'è, oppure è facilmente annullabile.
Per steep intendi il tempo in secondi in cui la montatura sposta il telescopio nelle quattro direzioni?

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non riesco a calibrare
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, gli steep sono i tempi di ritardo per la lettura degli spostamenti. Avevo l'impressione di aver fatto qualche errore nei collegamenti, ma ho appena verificato che è tutto a posto. Mi sembra tutto molto strano, anche perchè nel vecchio osservatorio funzionava tutto perfettamente; ed ora credo di aver fatto uno stazionamento addirittura migliore. Non so più cosa fare. Grazie ancora.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non riesco a calibrare
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 21:42
Messaggi: 118
Località: Casalguidi (PT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusate , forse dico una banalità, ma hai provato ad aumentare la velocità di guida ?
Saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non riesco a calibrare
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Leoagos
le ho provate tutte le possibilità che mi sono passate per la mente, tempi corti, medi e lunghi, tempi di attesa più svariati, sensore interno e remote head, tre ottiche di guida diverse, ma pare che la montatura non riceva gli impulsi per ottenere la calibrazione. Per quello che posso ancora pensare, non mi resta che provare la dmk con PHDguidin. Anche se credo che il problema sia altrove. Grazie anche a te.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non riesco a calibrare
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come ti hanno già suggerito allunga i tempi di calibrazione a 30 o anche 40 secondi, anche solo per vedere se così la stella si muove. Immagino tu usi la porta St-4 sulla montatura, sei sicuro che il cablaggio sia corretto? Non devi attivare la porta autoguida (sul Gemini ad esempio la porta autoguida è attiva solo se la montatura è in modalità "photo".


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non riesco a calibrare
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho fatto un giro sul tuo sito, e penso che effettivamente, essendo tu esperto ed avendo già provato di tutto, l'unica spiegazione sia da ricercare nel modo in cui la montatura deve ricevere istruzioni dall'autoguida. Magari uno scambio di opinioni con Bellincioni potrebbe essere illuminante.

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non riesco a calibrare
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ivaldo
o provato a calibrare con 30 secondi, ma la stella di riferimento non si è mossa e il software (ccdops) mi ha dato la calibrazione senza necessità di correzioni. Credo che dovrò rivedere i collegamenti.
Ciao Terenzio
il buon Franco Bellincioni è un grandissimo meccanico di precisione, ma per il resto dichiara candidamente di non capire nulla. Potrei chiedere a Citati (il tecnico di Astrometric) ma, se posso, ne faccio a meno.
Grazie

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010