1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 18:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problemi e quesiti su Stellarium ...
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2011, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 13:14
Messaggi: 108
Località: San Giovanni Lupatoto (VR)
Dopo il dibattito su "Stelle con contorno ..." eccoci a dare la caccia ai bug di Stellarium, software gratuito che reputo un buon strumento ma che in certi casi mi lascia un po' perplesso.

_________________
"Se ho potuto vedere più lontano di altri è perchè mi sono trovato sulle spalle di giganti" ISAAC NEWTON

Strumentazione: Celestron 114 - Webcam Philips SPZ 5000 + Logitech QuickCam Pro - Fotocamera Nikon Coolpix 7600 - Computer Imac + PC - Software STELLARIUM + Keiths Image Stacker + Iphoto + Imovie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2011, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 13:14
Messaggi: 108
Località: San Giovanni Lupatoto (VR)
avete mai fatto una ricerca, con il software sopra citato, sulla stella VV Cephei ? Ebbene stellarium mi sta facendo venire qualche dubbio, non si trova ma al suo posto c'è HIP 108317 che segnala come distante dalla terra circa 8300 e rotti anni luce ... ma VV Cephei è descritta da varie fonti internet come lontana 3000 anni luce da noi.

Esiste invece una stella chiamata V cep che non sono ancora riuscito a trovare su internet ma in un'altra posizione nel cefeo.

Questo mi turba un pò perche nelle mie ricerche crea non poca confusione.

vi mando la schermata appena catturata, giovedì 18 agosto 2011 ore 00.41


Allegati:
Schermata 2011-08-18 a 00.41.01.jpg
Schermata 2011-08-18 a 00.41.01.jpg [ 71.09 KiB | Osservato 1152 volte ]

_________________
"Se ho potuto vedere più lontano di altri è perchè mi sono trovato sulle spalle di giganti" ISAAC NEWTON

Strumentazione: Celestron 114 - Webcam Philips SPZ 5000 + Logitech QuickCam Pro - Fotocamera Nikon Coolpix 7600 - Computer Imac + PC - Software STELLARIUM + Keiths Image Stacker + Iphoto + Imovie
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Seguendo questa mappa http://www.hposoft.com/Astro/PEP/VVCephei.html la posizione è effettivamente quella della HIP...

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
La sparo cosi... magari indovino il problema:
Su stellarium c'è' la possibilità di scaricare ulteriori indici stellari. Se ricordo bene basta andare su Impostazioni e poi premere un pulsante per scaricare altri cataloghi.
Magari la stella che indichi tu non si trova nel catalogo base.

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
hip108317 e Wcep sono la stessa stella :D
qua trovi tutto quello che ti interessa http://simbad.u-strasbg.fr/simbad/sim-i ... 074F68F741

quella che tu chiami V in realtà è nu (lettera greca) e corrisponde, se la vuoi cercare nell'Hipparcos a hip107418

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
e indovino di nuovo! 8)

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 13:14
Messaggi: 108
Località: San Giovanni Lupatoto (VR)
micrenda ha scritto:
La sparo cosi... magari indovino il problema:
Su stellarium c'è' la possibilità di scaricare ulteriori indici stellari. Se ricordo bene basta andare su Impostazioni e poi premere un pulsante per scaricare altri cataloghi.
Magari la stella che indichi tu non si trova nel catalogo base.


li ho aggiornati tutti :(

_________________
"Se ho potuto vedere più lontano di altri è perchè mi sono trovato sulle spalle di giganti" ISAAC NEWTON

Strumentazione: Celestron 114 - Webcam Philips SPZ 5000 + Logitech QuickCam Pro - Fotocamera Nikon Coolpix 7600 - Computer Imac + PC - Software STELLARIUM + Keiths Image Stacker + Iphoto + Imovie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 13:14
Messaggi: 108
Località: San Giovanni Lupatoto (VR)
grazie mille, siete grandi !!! :shock:

_________________
"Se ho potuto vedere più lontano di altri è perchè mi sono trovato sulle spalle di giganti" ISAAC NEWTON

Strumentazione: Celestron 114 - Webcam Philips SPZ 5000 + Logitech QuickCam Pro - Fotocamera Nikon Coolpix 7600 - Computer Imac + PC - Software STELLARIUM + Keiths Image Stacker + Iphoto + Imovie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 13:14
Messaggi: 108
Località: San Giovanni Lupatoto (VR)
però la distanza è sbagliata, vedete l'immagine della schermata del software ...


Allegati:
Schermata 2011-08-19 a 13.07.40.png
Schermata 2011-08-19 a 13.07.40.png [ 40.36 KiB | Osservato 1087 volte ]

_________________
"Se ho potuto vedere più lontano di altri è perchè mi sono trovato sulle spalle di giganti" ISAAC NEWTON

Strumentazione: Celestron 114 - Webcam Philips SPZ 5000 + Logitech QuickCam Pro - Fotocamera Nikon Coolpix 7600 - Computer Imac + PC - Software STELLARIUM + Keiths Image Stacker + Iphoto + Imovie
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche la posizione dei satelliti di Giove non è mai stata molto precisa, ho trovato più precisa quella di Cartes du Ciel. Su uno dei miei computer poi Stellarium non va nemmeno più...
Per non dire dei tasti per cambiare oculare o telescopio, semplicemente non funzionano.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010