1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 6:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 ... 130  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'alternativa e' il Nivolet, che mi tenta sempre cavolo...
Solo che Bazena viene sicuramente piu' comodo (con la scusa nei giorni successivi campeggiamo da qualche parte per visitare un paio di parchi faunistici) e poi e' piu' Star Party aperto, con tante persone. E' vero che tra un mese c'e' anche Saint Barthelemy, ma e' da 1 anno che dico che devo provare Bazena :D
Poi oh, dipende sempre dal meteo. Se le previsioni sono catastrofiche al 100% e invece all'opposto positive al 100% si potra' deviare, ma per ora l'idea che prevale e' Bazena.

Ti sei divertito con la Turtle eh? :lol:

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
vai a Bazena! ( sembra un'imprecazione :) ) è pieno di bella gente da conoscere...

non solo con la turtle, non solo :) avevo già in programma di tentare le numerose planetarie nella zona cigno aquila delfino ....

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Sì, decisamente in Vacanza !

Tornato ieri dalla Calabria ionica, me ne salgo oggi in Val Vigezzo fino al 28 !

Buona caccia del cielo migliore, io mi accontento del 21,4/21,5 fuori dalla porta per questo mese ! :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lura Illusion spiega un pò: come vi trovate a Bazena questo fine settimana? Dove parcheggiate? Dove posteggiate per le viste? Bisogna portarsi qualcosa di particolare oltre al telescopio, una coperta e indumenti "a cipolla"? :mrgreen:

Non ho molta esperienza in fatto di camping e soprattutto in termini da "tendopoli" :lol:

EDIT: Come nn detto.. ho letto troppo tardi nel forum.. e io che aspettavo i dettagli durante il mese proprio su questo thread :? .. vabbè sarà per la prox.

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
I dettagli li hai sulla discussione dello Star Party, che e' questo week end :)
viewtopic.php?f=7&t=61309

Per dettagli su come/dove mangiare/dormire trovi tutto li' o contatta gli organizzatori. Se vieni compila il modulo.

Per la tenda ci sara' un'area apposita, poi fotografi e visualisti saranno in due aree distinte per non darsi fastidio.
Nella richiesta puoi specificare se vuoi mangiare al rifugio, noi (io e la mia ragazza) pranziamo/ceniamo Sabato. Arriviamo Venerdi e partiamo Domenica.

Per i vestiti, beh non fara' troppo freddo in questo periodo, portati comunque tutta il necessario per vestirti a strati, al massimo ne userai meno (mai portare pochi vestiti, poi ci si pente, mi e' gia' successo). Per la tenda noi di solito portiamo lunzuolo e piumone, al massimo ti scopri se hai caldo.

Eventualmente puoi dormire nel rifugio, senti gli organizzatori per i posti.

Se vieni ci vediamo questo week end :wink:

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Qualcuno vuol cogliere l'ultima finestra osservativa utile di questa Luna nuova Venerdì notte ?
Si potrebbe andare all'Armà...

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io lavoro domani sera e dopodomani sera, per me salta :)
Probabilmente la prossima meta sarà Saint Barthelemy 8)

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Urca, vedo che all'Armà stan peggiorando le cose (parzialmente velato anzichè sereno), invece al Sempione succede il contrario, con umidità non elevatissima per giunta, e temperature attorno agli 8/10°, quasi quasi... :wink:

E alura ? Volontari/compari di ventura ? :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 8:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 luglio 2007, 13:28
Messaggi: 72
Ciao Ale,
questo fine settimana sono via in vacanza.

Mi tengo in caldo l'opzione Sempione per il prossimo fine Settembre e per Ottobre.

Se sali al passo, ti auguro cieli sereni come sabato scorso!

Alessandro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Noi Bresciani andiamo ad esplorare un posto alternativo a Bazena, in zona Maniva, da sfruttare in caso di indisponibilità del primo! :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 ... 130  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010