tuvok ha scritto:
come al solito queste discussioni alla fine diventano solo una "vetrina" dei gusti personali.
certo che si !!!
ed è giusto che sia così !!!
professore ha scritto:
questi sono i pensieri guida che mi hanno fatto fare la scelta.
... giusti ?
... sbagliati ?
non so ... ma penso che con la varietà di gusti personali che dettano le risposte su queste pagine sia davvero difficile appurarlo.
l'importante è partire !
come astrofilo sono nuovo-nuovo, ... anzi ... ancora non lo sono proprio !!!
ma conosco molto bene i forum e come estrapolare informazioni importanti dalla massa di discussioni che inevitabilmente scivolano sul personale.
Zubenelgenubi ha scritto:
Benvenuto nel forum professore.
.......... ............ ........... ............. .............
Per la scelta degli oculari, non mortificare le sue prestazioni con oculari mediocri. Tieni presente che gli ortoscopici in commercio sono tutti buoni. Diversamente di plossl ce n'è di tutte le qualità e i migliori sono senz'altro i Televue. Se poi vuoi visioni allargate o non vuoi stare con l'occhio appiccicato alla lente la scelta è comunque abbondante.
........ .......... .......... ............. ............. ..........
Pino
Grazie del benvenuto.
Sono sicurissimo che uno strumento "decente" come promette di essere il SW-APO-100ED debba essere usato con oculari che gli rendano giustizia.
Magari acquistandoli uno alla volta,
magari acquistandoli anche usati,
questo è un consiglio che ho già assimilato e che seguirò !!!
Qualcuno mi ha consigliato gli ortoscopici e più precisamente i Baader Genuine Ortho.
Per quanto riguarda i plossl i migliori sono i Televue.
Per poter osservare mantenendo l'occhio non proprio attaccato all'oculare la scelta è un'altra.
Mi servirebbe qualcuno che, perdendo 5 minuti, mi spiegasse la differenza tecnica ed in osservazione fra i "plossl" gli "ortoscopici" ed altri, magari quelli a campo allargato.
Farebbe comodo anche qualcuno che, dall'alto di anni di esperienza, attribuisse ad ogni tipologia di oculare il suo campo preferenziale di utilizzo.
Ad esempio, perchè devo acquistare un ortoscopico che mi costringe a stare con la pupilla attaccata all'oculare quando un'altro tipo mi permetterebbe di stare comodamente più lontano ?
Se esistono gli ortoscopici vuol dire che hanno il loro punto di forza, ... in quale campo ?

... come ? ... rompo troppo ?!?
... provate ad iscrivervi sul mio forum di subacquea ... che vi sistemo per le feste !!!
