@Twister: grazie mille per le info, infatti sto aspettando che Giuliano rientri dalle ferie per farci una chiaccherata preventiva.
@Andreaconsole:no, non lo sono per niente, ma sono molto amareggiato del fatto che non posso risolvere fino in fondo i problemi che a dire il vero non dipendono principalmente dalla cella del primario.
Se solo avessi potuto installare la OAG allora avrei almeno risolto il problema delle flessioni, ma così mi sto rendendo conto che oltre i 200 secondi di esposizione le flessioni si ripresentano.
La cosa peggiore è che purtroppo, nonostante il focheggiatore da 2,5" pollici della Moonlite, è proprio da questo componente che provengono.
Il problema del newton è che la CCD + la ruota, quando lavori dai 45° verso lo zenith, si posizionano verso l'orizzontale e 1,9 kg sono tanti anche per un 2,5".
Infatti se riprendo molto basso, fino a 35/40° quando la CCD penzola verso il basso, riesco a fare anche esposizioni di 900 sec senza flessioni, ma in questo modo riesco a fare pochissimi frames ogni sera e inoltre le riprese sono di minore qualità rispetto di quelle allo zenith.
Col rifrattore, o anche con un RC, è l'inverso, perché è proprio verso la posizione verticale del tubo che il fok lavora meno.
Insomma, tirando le somme, o cambio strumento o devo trovare il sistema di mettere un focheggiatore superrobusto, che in ogni caso mi costerebbe perlomeno quasi quanto il rifrattore acromatico da 150, ma non sono sicuro che risolverebbe, non me la sento di spendere ancora dei soldi in questo senso.
Poi a questo punto mi chiedo come fanno quelli che hanno ccd pesanti almeno come la mia che fotografano con un newton (ma ce ne sono

)?
Solo di una cosa mi rammarico veramente, ovvero di avere scelto la CCD al posto di una bella Canon 60D raffreddata, avrei avuto almeno 800g in meno e sicuramente le flessioni non ci sarebbero state.
Senza contare che avrei speso anche meno visto che alla fine tra CCD, ruota, filtri, focheggiatore e spese varie sono arrivato ai 3000 euro.
Vabbè dai, si sbaglia per imparare.
Un saluto
Emilio