1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 15:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo gioco sulla manopola...
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2011, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 luglio 2011, 18:43
Messaggi: 89
Località: Morrovalle (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
WryNail ha scritto:
Ecco...Grazie!



di solito il perno ha una parte piatta dove c'è da avvitare la vite e spesso se non è ben serrata su quel lato la manopola gira la vuoto ... per lo meno a me accade così 8)

_________________
Telescopio: SkyWatcher EvoStar 90/900
Montatura: EQ3.2 motorizzata AR
Ottiche: Barlow 2x, oculari 25mm e 10mm di serie Cercatore: SkyWatcher 9x50
http://img228.imageshack.us/img228/2779/29037821568540545361642.jpg


Ultima modifica di bassman il mercoledì 17 agosto 2011, 12:39, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo gioco sulla manopola...
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2011, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
esatto, e se prima di serrarla non hai posizionato bene la parte piatta non riesci proprio a serrarla bene

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo gioco sulla manopola...
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2011, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 giugno 2011, 22:04
Messaggi: 100
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
esatto, e se prima di serrarla non hai posizionato bene la parte piatta non riesci proprio a serrarla bene


Ma ho controllato...il problema sembra essere lì.
Anche perchè, stringendo più forte le manopole che bloccano il movimento libero, la situazione migliora.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo gioco sulla manopola...
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2011, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e quello stiamo dicendo! Devi stringere di più e meglio: cioè prima sviti, guardi bene com'è fatto, poi inserisci correttamente e stringi per bene.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo gioco sulla manopola...
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2011, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 giugno 2011, 22:04
Messaggi: 100
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
e quello stiamo dicendo! Devi stringere di più e meglio: cioè prima sviti, guardi bene com'è fatto, poi inserisci correttamente e stringi per bene.


Pensavo vi riferiste alla vite piccolina che ho cerchiato in figura...non avevo pensato di mettere le mani su quella manovella, anche perchè mi è arrivato già tutto bello e montato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo gioco sulla manopola...
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2011, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sì, in effetti mi sto riferendo alla vite che hai cerchiato :?
Non è quella secondo te? Non ti seguo più...
parlamm e nun ce capaimm :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo gioco sulla manopola...
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2011, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 luglio 2011, 18:43
Messaggi: 89
Località: Morrovalle (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
WryNail, per prima cosa controlla che gli assi AR e DEC siano bloccati con le loro relative viti/manopole di blocco e sblocco. Se sono bloccati per bene allora concentrati sul lato piatto del piccolo perno dove infilare l'asta della manopola, trova il lato piatto e avvitaci sopra la vite. :wink:

_________________
Telescopio: SkyWatcher EvoStar 90/900
Montatura: EQ3.2 motorizzata AR
Ottiche: Barlow 2x, oculari 25mm e 10mm di serie Cercatore: SkyWatcher 9x50
http://img228.imageshack.us/img228/2779/29037821568540545361642.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo gioco sulla manopola...
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2011, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 giugno 2011, 22:04
Messaggi: 100
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
sì, in effetti mi sto riferendo alla vite che hai cerchiato :?
Non è quella secondo te? Non ti seguo più...
parlamm e nun ce capaimm :D


E si, ma sono cose che è difficile descrivere a parole, soprattutto quando si è neofiti (me medesimo) e non si conoscono bene tutti i nomi. Nella figura, cerchiata in rosso, vedi la famosa manopola che, se stretta bene, mi riduce questo problema.
Io non in genere l'allento quando devo fare grossi movimenti, poi la stringo e uso le due manopole per i micromovimenti di precisione.

bassman ha scritto:
WryNail, per prima cosa controlla che gli assi AR e DEC siano bloccati con le loro relative viti/manopole di blocco e sblocco. Se sono bloccati per bene allora concentrati sul lato piatto del piccolo perno dove infilare l'asta della manopola, trova il lato piatto e avvitaci sopra la vite. :wink:


Ecco, è questo il punto. Se stringo forte questa manopola (in foto) il problema non si verifica.
Io in genere non tendo a stringerla moltissimo, in quanto non vorrei creare danni alla mia montatura economia.


Allegati:
o9e42r.jpg
o9e42r.jpg [ 256.92 KiB | Osservato 820 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo gioco sulla manopola...
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2011, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 luglio 2011, 18:43
Messaggi: 89
Località: Morrovalle (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
WryNail ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
sì, in effetti mi sto riferendo alla vite che hai cerchiato :?
Non è quella secondo te? Non ti seguo più...
parlamm e nun ce capaimm :D


E si, ma sono cose che è difficile descrivere a parole, soprattutto quando si è neofiti (me medesimo) e non si conoscono bene tutti i nomi. Nella figura, cerchiata in rosso, vedi la famosa manopola che, se stretta bene, mi riduce questo problema.
Io non in genere l'allento quando devo fare grossi movimenti, poi la stringo e uso le due manopole per i micromovimenti di precisione.

La manopola evidenziata è lo sblocco dell'asse di declinazione "DEC", quando fai i movimenti micrometrici con le manopole della prima foto foto postata devono essere ben serrati. altrimenti potrebbe girare a vuoto.
Ps. 3.2 nuova nuova! :wink:

_________________
Telescopio: SkyWatcher EvoStar 90/900
Montatura: EQ3.2 motorizzata AR
Ottiche: Barlow 2x, oculari 25mm e 10mm di serie Cercatore: SkyWatcher 9x50
http://img228.imageshack.us/img228/2779/29037821568540545361642.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo gioco sulla manopola...
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2011, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 giugno 2011, 22:04
Messaggi: 100
Tipo di Astrofilo: Visualista
bassman ha scritto:
WryNail ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
sì, in effetti mi sto riferendo alla vite che hai cerchiato :?
Non è quella secondo te? Non ti seguo più...
parlamm e nun ce capaimm :D


E si, ma sono cose che è difficile descrivere a parole, soprattutto quando si è neofiti (me medesimo) e non si conoscono bene tutti i nomi. Nella figura, cerchiata in rosso, vedi la famosa manopola che, se stretta bene, mi riduce questo problema.
Io non in genere l'allento quando devo fare grossi movimenti, poi la stringo e uso le due manopole per i micromovimenti di precisione.

La manopola evidenziata è lo sblocco dell'asse di declinazione "DEC", quando fai i movimenti micrometrici con le manopole della prima foto foto postata devono essere ben serrati. altrimenti potrebbe girare a vuoto.
Ps. 3.2 nuova nuova! :wink:


I problemi li da sull'ascensione retta, ho sbagliato a fotografare...Comunque fisicamente la forma della manopola è sempra quella...Auguri per la 3.2 nuova nuova!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010