1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2006, 14:38 
Appoggio ad occhi chiusi Christian - vai tranquillo, davvero!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2006, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ricordo la prima volta che osservai in un 8"...
giove rimasi a bocca aperta e la nebulosa trifida dovettero staccarmi dall'oculare...
..prima di prenderlo ci vorrà ancora un pochino..i mie genitori devono essere d'accordo rimane comunque una grande spesa..
vi terrò aggiornati..

grazie

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2006, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non esiste "il setup" per la fotografia ma esiste il proprio setup che evolve in funzione del portafogli, del cielo a disposizione, dei propri interessi, della propria esperienza.
Logicamente un C8 per cominciare a fare fotografia non è certo il setup più semplice ma, anche in questo caso, se questo passa il convento ...
Non tutti possono avere montature da migliaia di euro o ccd eccezionali o ottiche ipermegaperformanti.
L'importante è conoscere a fondo pregi e difetti della propria attrezzatura massimizzando i primi e minimizzando, ovviamente, i secondi.
Inoltre è logico porsi anche dei soggetti da fotografare in base alla propria attrezzatura, cielo ed esperienza.
Non consiglierei mai a uno che ha un apo a corta focale di mettersi a fotografare il quintetto di Stephan ma lo indirizzerei magari su soggetti più estesi così come è assurdo consigliare un principiante con un ccd piccolo e un C11 di fare M31. Meglio, molto meglio fare galassie e nebulose planetarie, oltre ai globulari.
Ecco perciò, tornando al discorso iniziale, la domanda che dovresti per primo porti. Lo strumento che prendo mi serve per fotografare o per osservare, principalmente. E se voglio fotografare quali sono i soggetti che mi sono più favorevoli (anche in relazione al cielo che avrò sopra la testa). Se l'interesse è verso le nebulose estese, per esempio, poiché puoi fotografare da un cielo buio il C8 non ti sarà di molto aiuto. Meglio un'ottica di focale minore e rapporto focale più aperto. Questo per esempio, logicamente.
Devi essere te perciò a dire cosa vuoi fare.
Dire che vuoi fare fotografia astronomica è, purtroppo, un po' troppo generico.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2006, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sinceramente non ho ancora un preciso campo di interessi osservo di tutto (per questo optavo per il C8) dai pianeti al sole a quel profondo cielo che permette l'etx..
per la fotografia visto la mia strumentazione di ripresa una webcam solo pianeti, luna e sole quindi credo che il C8 vada più che bene..
per il deep lo userei in visuale...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2006, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che per quanto mi dici tu abbia fatto un'ottima scelta.
Quando vorrai passare al profondo cielo se ne riparlerà. :-)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2006, 15:13 
E' abbastanza ovvio che non abbia ancora un percorso tracciato...

All'inizio è bello tutto e tutto sembra sempre più facile del previsto; è per questo motivo che è bene che prenda un C8, generico ma valido come strumento, in modo che possa crescere di età, possibilità e soprattutto esperienza.
Nel frattempo avrà visioni belle e appaganti sia dei pianeti, sia del profondo cielo.. non sarà un Mak e neppure un rifrattore corto, ma sarà sempre uno strumento adeguato.

Comunque sia, in futuro se vorrà fare astronomia **seria** dovrà sicuramente puntare all'ottica adatta ma anche alla meccanica. Tutti i miei amici hanno come minimo una G11, il resto serve solo per iniziare... ma è una tappa forzata, anche per capire se vale la pena investire o meno ingenti cifre nella strumentazione.

stefano


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010