Ciao a tutti,
premessa che non c'entra col discorso, ma che fa capire del perché faccio tale richiesta di consigli proprio ora che ho finito di sviluppare l'attuale setup:
sono tornato oggi pomeriggio dalle ferie (andate male sia per via del tempo, su 16gg solo 4 di sole e almeno 10 di pioggia

che per via del mio cane ha avuto due attacchi di cuore e a momenti ci lascia le penne a 2000km da casa

) e già da stasera ho rimesso mano all'attrezzatura che negli ultimi giorni prima di partire aveva funzionato a dovere, ma a quanto pare ogni volta ce n'è sempre una che non va.
In particolare ad un certo punto le stelle uscivano ancora ovalizzate, come prima che regolassi i grani che tengono il primario...
Questo post non è per chiedere altri consigli su tale problema, perché devo dire che in parte, dopo il generoso impegno messo nel sistemare questo setup, un po' (anzi molto

) mi sono scocciato, sento il bisogno di avere un'attrezzatura che non mi dia noie ogni volta, come ad esempio questo newton, seppure le ottiche siano davvero buone e considerato anche tutti gli upgrade che gli ho messo attorno: ho voglia di fotografareeeeeeeee.
Voglio passare ad un rifrattore, apocromatico ovviamente, oppure ad un RC, in particolare il GSO da 8".
Considerato che vorrei avere un tele che inquadri circa il campo che inquadra il mio newton da 10" a f4.8, che vorrei ridurre al minimo le noie di quanto descritto sopra (collimazioni, specchi che vanno di qua e di là, ecc.) e che naturalmente devono portare senza la minima flessione i 1900 grami circa della mia CCD + ruota, cosa mi consigliate, un RC tipo il GSO da 8" oppure un rifrattore apocromatico?
Nel caso del rifrattore su cosa dovrei indirizzarmi?
Considerate che già ho un Tecnosky ED da 80/560 che però mi sa che il fok è insufficiente per il peso della CCD+ruota (a dire il vero potrei anche provarlo, ma già con la DSLR ricordo che il campo inquadrato e molto più ampio) e non so se ne vale la pena cambiare il fok per uno strumento del genere, considerato che per un RC ho già un FOK da 2,5" che col giusto adattatore potrei utilizzare, cosa mi consigliate?
Ultimo dettaglio: l'RC lo prenderei nuovo, mentre il rifrattore se supera i 1300 euro (da nuovo) lo cercherei anche usato.
Un grazie a chi potra darmi dei consigli in merito.
Se non sono stato abbastanza esaustivo nei dettagli nel formulare la richiesta ditelo pure.
Un saluto
Emilio