1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 21:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W, Francesco ciavaglia e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2011, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
assolutamente meravigliosa!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2011, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wow! L'osservatorio remoto è il sogno che tutti abbiamo... ma questo sembra un albero di Natale, con sopra fior fiore di strumentazione! E adesso chi vi ferma più?

Ho visto l'immagine della galassietta :-) : spettacolare con quelle ciliegine rosse che dimostrano una elaborazione attentissima.

Vi auguro una serie strepitosa di immagini!

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2011, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per l'ottima foto, l'ottima strumentazione e l'ottimo sodalizio.

Vi auguro tante altre grandi fotografie come questa!

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2011, 6:06 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roba dell'altro mondo! Complimenti! Setup e ripresa fantastici. PS: fatemi sapere se vi serve un "quinto" :D

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2011, 7:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per la realizzazione, pulita e professionale!!
L'immagine non la vedo dall'ufficio, puoi postarne una piccola versione sul forum?

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2011, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco una bella notizia, finalmente!
Sapevo che stavate remotizzando a V. Tatti e che stavate risolvendo
diversi problemi, pertanto sono molto felice che siate tutti giunti all'ambìto
e difficile traguardo: un successo che merita di esser festeggiato con una
splendida immagine ben augurante.
Che altro aggiungere? Cento di queste immagini e ... beati voi!!! :lol:
Un caro saluto a tutti e 4,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2011, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Vi ringrazio tutti per gli apprezzamenti e per l'augurio indirizzato alla cupoletta bianca!
Aggiungo, per Puspo, che è più probabile ora che ci si possa reincontrare a Bazena, liberi di passeggiare per i telescopi magari guardando anche dentro qualche oculare, cosa che ho fatto molto raramente negli ultimi anni.
Penso che se il sistema si assesterà e non avrà bisogno di continue manutenzioni.... delle risorse in termini di tempo si potranno liberare.

Doduz, hai ragione: a quella soluzione non avevo pensato! c'è anche da dire che per quei boschi pare che si aggiri una pantera! leggete qui: http://www.lanazione.it/grosseto/cronac ... iamo.shtml
Si potrebbe ospitarla i cupola, a patto che mi sorvegli i topastri

Ancora un saluto a tutti!

D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2011, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Davide, che soddisfazione vedere la prima luce del nostro osservatorio remoto!!! Certo che potevi scegliere una galassietta un po più grandina :lol: , quì si fatica a capire che oggetto sia :lol: :lol: .

Desidero ora spendere due parole per ringraziare i miei tre compagni di remoto, in particolar modo il duetto "The Persuaders" formato da Davide e Paolo, senza il cui massimo impegno e sacrificio tutto questo non sarebbe stato, almeno per me, nemmeno ipotizzabile.
La mia partecipazione si è limitata al contributo economico, a due o tre discese in loco e a tanta, tanta riconoscenza per il lavoro svolto dagli altri.

Davide è stato un vero mastino napoletano, lavorando ai fianchi il progetto; pensate, mentre io lo contattavo il fine settimana per info su Tatti lui già era a metà strada, con la sua automobile carica di attrezzi, cavi, software ed un paio di Redbull nello stomaco per lavorare sino a tarda notte. Impressionante, grazie Davidone :wink: .

Paolo invece ci aveva già preceduti tutti con un salto indietro nel tempo di 24/48 ore, facendosi trovare sempre in loco con già tanti problemi risolti grazie alle sue capacità spaventosamente ingegneristiche. Un doppio ringraziamento per te, alla luce del fatto che il tuo indispensabile contributo è stato fornito in forma palesemente gratuita. Per quanto mi riguarda hai accesso diretto alla strumentazione senza nessun limite ogni volta che lo desideri. Grazie Paolo :wink: .

Un ringraziamento speciale anche agli splendidi gestori dell' agriturismo, Amerigo e Luisa, che sono stati più che disponibili ed hanno fornito il "substrato" indispensabile per la realizzazione di questo sogno.

Salutoni a tutti,

Gianluigi

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2011, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
DavideBardini ha scritto:
c'è anche da dire che per quei boschi pare che si aggiri una pantera! Si potrebbe ospitarla i cupola, a patto che mi sorvegli i topastri

Temo che alla pantera interessino più gli umani che i topolini! :D
Scherzi a parte, sarebbero graditi i dettagli della (splendida) installazione.

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2011, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti a tutti voi per gli sforzi ed i risultati, ma non mi sembra il caso di rosicare ulteriormente, perchè mi sembra che ne avete avuto abbastanza..... :D

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W, Francesco ciavaglia e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010