Leviathandark ha scritto:
Dando un Giudizio a questa esperienza di osservazioni secco e immediato io dire : MEDIOCRE E DELUDENTE
Il Cielo Calabrese in questione è buio ma non più come 20 anni fà dove si vedeva la via Lattea !!
Rispetto a Milano si vedono tante più stelle e costellazioni a occhio nudo ma sostanzialmente usando un Telescopio vengono fuori
le note dolenti ma molto DOLENTI . Ho osservato Saturno da MILANO a 300x e lo vedevo tutto sommato MOLTO BENE
ho provato ad osservarlo dalla Calabria a 300x non riuscivo neanche a metterlo a fuoco !!!!!!!
IL CIELO CALABRESE E' ORRENDO , SCHIFOSAMENTE PIENO DI TURBOLENZE ATMOSFERICHE
Non sono riuscito a vedere NIENTE del deep Sky !! Ho visto malamente Giove e Saturno !! La Luna l'ho vista così così !
Che dire la delusione ha in parte cancellato l'entusiasmo che ho provato a Milano guardando Saturno
e pensare che non me lo sarei MAI ASPETTATO !
Insomma...tutto qui . Se ho sbagliato qualcosa fatemelo presente , ma non credo .
Probabile che deciderò di vendere tutto perchè tale esperienza mi ha lasciato molto amaro...
Posso chiederti una cosa: Quando hai visto Saturno da Milano e quando lo hai visto dalla Calabria?
Perchè il tuo strumento (che è anche il mio), da un punto di vista teorico arriverebbe a 250x...Spingersi a 300x, per quel poco che so, significa diventare molto più sensibili alle condizioni atmosferiche.
Inoltre, ultimamente Saturno è piuttosto basso, e quindi soffri ancora di più delle correnti di aria calda che, per osmosi, vanno dal basso verso l'alto; inutile dire che il mare, che di giorno assume calore e di notte lo rilascia, acuirebbe ancora di più questo fenomeno....Ad ogni modo, se da Milano il Saturno che hai visto era più di alto di quello "calabrese", è ovvio che tu l'abbia visto meglio al Nord Italia

.
Inoltre il nostro strumento è un bel planetario, e in ottime condizioni (quasi sicuramente raggiungibili solo con trasferte osservative) può darci un assaggio di deep, ma non di più. Io l'ho comprato perchè è il telescopio da balcone perfetto, proprio quello che cercavo.
Infine, last but not least, ti rendo partecipe dello stesso "modus operandi" che mi sono, da neofita, imposto: prima di sparare super-ingrandimenti, ho preferito restare ai miei "miseri" 150x e conoscere meglio lo strumento che mi ritrovo..col tempo mi rendo sempre più conto che senza un pò di esperienza è inutile spingersi molto più in là...
...non sai che soddisfazione la sera che decisi di mettermi una Luna quasi piena alle spalle....Feci allargare ancora di più la mia pupilla, riuscendo addirittura a vedere Encelado e Titano....a 150x!