1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2011, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io per esempio ho trovato molto divertente seguire i transiti della ISS a cadenza di un'ora e mezza ca. alternando questo ai vasti campi. Anche a 25X la cattura e l'inseguimento erano fattibilissimi ma, è inutile dirlo, stavo su un robustissimo treppiede per sorreggere il 100 mm. Con i piccolini a 7X e mano libera era tutta un'altra cosa. Riprendere il satellite dopo un secondo di pausa è sicuramente molto più semplice e poi si inserisce il tutto in contesto più ampio. Come dice Deneb: " un largo campo agevola moltissimo l'inseguimento con una visione rilassata e godibile".
Considerando che sono un fissato per gli strumenti leggeri, e riprendendo in considerazione i Nikon citati dal buon Pignatta, si potrebbe fare un confronto tra questi proposti nel catalogo di optical systems:

http://translate.google.it/translate?hl ... t%26sa%3DG

Si commenta da solo.
Un 7X35 Action EX costa più del doppio di un 7X35 Action VII. E per quanto riguarda i pesi, si va da 700 grammi dell'Action VII da 35 mm fino a quasi un chilo del 7X50. Questi sarebbero i pesi da tenere in mano e guardando all'insù.
Il 7X35 EX sta a quota 800 grammi. Ed è veramente carino. Non ho mai avuto modo di vedere questo strumento dal vivo ma solo il fratello maggiore 10X EX e devo dire che in termini di robustezza, rispetto alla serie Action VII la differenza si vede e.........si paga pure :)

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2011, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
giusepperuggiero ha scritto:
purtroppo spesso ci si fa prendere la mano e da un conto diventa un contadino, come si dice in Toscana!
Questa per me è nuova :mrgreen:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2011, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
@ luca93 Si impara sempre qualcosa! :wink:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010