giano ha scritto:
capisco che come soggetto forse ai più non piace od interessa ma per me è sempre una soddisfazione comunque quando lo faccio....a voi come sembra venuto questa volta
Ho messo anche la dimensione originale ed il resize(circa 400%) tanto per darvi una idea di come sia in visuale col c4

ho cercato di mettere a fuoco al meglio ma capite bene che è un pò dura viste le dimensioni,quanto al colore mi è uscito azzurrino ....commenti e consigli sempre accetti
sinceramente? Credo che con quel C4 stai facendo veramente un grandissimo Lavorone (L maiuscola voluta

)!
Da tempo ci siamo abituati a vedere ottime immagini ottenute però con diametri generosissimi, tanto che abbiamo perso di vista il fatto che l'ottimo astrimager non è colui il quale mostra più dettagli solo grazie ad uno specchione ma colui che col suo strumento (modesto o generoso che sia) riesce ad andare oltre le aspettative dei cm e i mezzi che ha a disposizione, e tu secondo il mio modestissimo parere, sei uno di quelli.
Ho ripreso Urano non molto tempo con più del doppio dei tuoi cm e solo Dio sa quanto ho faticato (certo seeing e trasparenza non erano dalla mia) per tirare fuori dal monitor un dischetto un pelino più luminoso di quello che tu hai prodotto (hai provato a "illuminarlo" un pochino di più in elaborazione?)...certo io non sono un punto di riferimento assoluto (anzi non sono proprio un punto di riferimento e basta

) però non posso che fare chapeau a questo tuo Urano, pianeta forse un po' troppo snobbato dai grossi diametri che sicuramente, da quel disco azzurrino, potrebbero tirare fuori qualche nebulosità atmosferica, sicuramente non definita come quella di Giove ma pur sempre soddisfacente per la difficoltà nel risolverla.
Personalmente, possedessi un C14, sarebbe una sfida che mi intrigherebbe parecchio...complimenti ancora Gianluca!!!