1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 19:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 15/08/2011 - Passaggio ISS sulla luna
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:33
Messaggi: 176
Località: Ganaceto MO
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, ho visto su calsky che il 15 agosto alle 4 di mattina vicino a casa mia si vedrà la ISS passare sulla luna.
Non avendo mai provato a fotografarla, volevo chiedervi un paio d'informazioni: mi conviene usare la reflex e fare delle foto in modalità raffica, oppure è meglio fare un filmato con la magzero mz5?
Con un 70/700 si vedrà qualcosa? Per adesso dispongo solo di questo...

Inoltre volevo sapere di quanto posso spostarmi dalla center line indicata da calsky? Perché da casa mia non so saranno 500/600 metri, però è proprio in mezza campagna e sinceramente andarci da solo alle 4 di mattina non m'ispira molto :roll:

Grazie
Luca

EDIT: ecco quello che sono riuscito a riprendere :) http://digilander.libero.it/archimemo/ISS0002.gif

_________________
infogaglia.blogspot.com


Ultima modifica di Luca88 il lunedì 15 agosto 2011, 9:31, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sul sito calsky puoi avere l'esatta predizione per la tua località esatta, così vedi bene se è il caso di spostarti. Nel mio caso il centro era ad un centinaio di metri e la differenza era molto ridotta.
Considera che va veloce, sarebbe opportuno fare almeno una 15 di scatti al secondo, qualunque camera tu scelga.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:33
Messaggi: 176
Località: Ganaceto MO
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie :)
Però non riesco bene a capire dove devo andare per avere la predizione su casa mia :?

_________________
infogaglia.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 agosto 2011, 3:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:33
Messaggi: 176
Località: Ganaceto MO
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Presa!
Anche se non è passata dove avevo capito io... :mrgreen:
Non è un gran che, ma per essere la prima volta che ci provo sono più che contento :D
http://digilander.libero.it/archimemo/ISS0002.gif

_________________
infogaglia.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 agosto 2011, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bellissima gif animata! apri un topic per presentarla, è un peccato passi inosservata.
Peccato tutte quelle caccole sul sensore :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 agosto 2011, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:33
Messaggi: 176
Località: Ganaceto MO
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie :D
Il sensore l'ho pulito ieri pomeriggio e anche la lente esterna del tele, ma continua a rimanerci sto sporco, infatti boh... Non capisco :?
Potrebbe esserci dello sporco internamente alle lenti?

_________________
infogaglia.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 agosto 2011, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella, io ho lo scorpo tra il sensore ed il vetrino di protezione, quindi inamovibile o quasi

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 agosto 2011, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellissimo
complimenti
ma gli orari nel sito sono in UT ?

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 agosto 2011, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:33
Messaggi: 176
Località: Ganaceto MO
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i complimenti :)

Gli orari del sito dovrebbero essere in UTC +1 poi dipende da come hai impostato per l'orale legale le preferenze mi pare...
Comunque qui da me è passata all'incirca alle 4:02 ora locale.

_________________
infogaglia.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 agosto 2011, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
volevo provarci stasera
ho visto che passa tra capella e arturo....
ma non mi è chiaro l'orario....

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010