1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 6:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2011, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa è la prima ripresa che faccio al gigante con il nuovo setup, C 11 XLT in carbonio su montatura N-EQ6.
Il filmato migliore è stato ripreso alle 5:30 poco prima dell'alba quando Giove era a circa 50 gradi di altezza sull'orizzonte, e quando la turbolenza si è finalmente attenuata a valori accettabili di seeing 6/10.
La ripresa è stata fatta con una barlow 2x Meade 140 apo e una DMK 31 + filtro Ir-cut , avrei voluto utilizzare un filtro Ir-Pass per attenuare la turbolenza ma al momento sono sprovvisto di tale filtro che provvederò ad acquistare a breve.
Questo è il risultato a voi i commenti: :)

http://3.bp.blogspot.com/-db_U1WhBIoM/T ... 2BF-20.jpg

Ho elaborato il tutto con Registax 6, adottando più punti per l'allineamento delle immagini e con la funzione "Centre Gravity", ma noto che l'immagine finale è afflitta sul bordo del disco del pianeta da strani artefatti tipo "buccia di cipolla" che stranamente sommando il tutto con Registax 4 non risultano essere presenti :?
Ho visto che altre immagini di Giove fatte da altri utenti del forum sono afflitte da tale "problema estetico"....qualcuno sa spiegarmi di cosa si tratta ?

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2011, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche a me Registax 6 non funziona come dovrebbe e le immagini mi vengono fuori con strani artefatti...

Il tuo Giove mi sembra molto promettenti, con ottimi dettagli; lo vedo soltanto un pò scuro!


Cieli sereni e complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2011, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me sta tutto a dove si posizionano i punti per fare l'allineamento....io di solito li metto vicino al bordo del pianeta e 2 o 3 al centro su punti con contrasto e dettagli elevati, però sembra che non sia la soluzione giusta :|
Magari qualche astrofilo più esperto ci può "illuminare" ? :D

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010