1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 8:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: heyford 200
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 10:36
Messaggi: 24
non lo tenevo da nessuna parte dato che mi e appena arrivato !!
l'ho comprato da un privato per 150 euri........mi sembrava una cifra equa voi che dite ???


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: heyford 200
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Beh, non so quanto costa nuovo,ma considerato che hai 20cm di apertura, così a braccio mi sembra un bel colpo. :wink:
Mi sa invece che la montatura ti costerà di più, e non di poco... :?

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: heyford 200
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a meno che con un po' di voglia di bricolage non fai una cosa del genere, che ti costa pochi spiccioli:
viewtopic.php?f=15&t=54584&hilit=dobson&start=2
viewtopic.php?f=15&t=56043

prima o poi pubblico tutte le istruzioni necessarie sul mio sito...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: heyford 200
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 23:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 10:36
Messaggi: 24
bè vedro il dafarsi.... le finanze ora mi consigliano di aspettare :(
grazie a tutti cmq per le risposte.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: heyford 200
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2011, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho aggiunto sul mio sito qualche istruzione su come fare la rocker box per il newton e sulla comodità di utilizzo del risultato finale, tanto per contraddire i criticoni che pensano che un dobson 200 sia poco pratico :D
http://andreaconsole.altervista.org/ind ... erimmagini

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010