1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 10:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: notizie su Bresser 152/1200 goto
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2011, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:51
Messaggi: 101
Ragazzi in questo periodo sto impazzendo perchè vorrei prendermi il tele del titolo!
Chi lo possiedo o lo conosce potrebbe indicarmi effettivamente con eventuali immagini quali sono le reali prestazioni dello strumento suddetto?

Grazie mille!

_________________
CPC 9 1/4 fastar


Ultima modifica di Gustavorol il domenica 14 agosto 2011, 15:13, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: notizie su Bresser 152/1200 goto
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2011, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma la Goto è l'altazimutale?
Vorrei sperarlo, perchè con la equatoriale non lo gestisci.
Come ottica è il classico Acrone da 1200mm, dimentica quello che si vede nei piccoli rifrattori Apo o Acro, il 150 è una bomba.
Con qualche difettuccio cromatico e di ingombro, ma se gli gira bene la serata gareggia con il Mak180.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: notizie su Bresser 152/1200 goto
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2011, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:51
Messaggi: 101
http://www.staroptics.it/astronomia/Bre ... _r152l.htm
penso che possa soddisfare tutte le mie esigenze:

1)zero manutenzione o sostituzione lenti/specchi (cadute permettendo)!
2)costo contenuto!
3)con riduttore di focale sufficiente per il deep!
4)il 90ino mi da già grandi soddisfazioni e presumo che mi possa dare tantissimo!
5)acclima in fretta
6)pesa poco (max 11 kg)

_________________
CPC 9 1/4 fastar


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: notizie su Bresser 152/1200 goto
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2011, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
è lungo un metro e venti (senza contare il paraluce) è difficile da bilanciare, hai bisogno di un sacco di spazio per poter osservare e la montatura a naso mi sembra un po' sottodimensionata...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: notizie su Bresser 152/1200 goto
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2011, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:51
Messaggi: 101
Ho 80 metri quadri di veranda al primo piano, non rinuncio ad un rifrattorone per un Mak visti i risultati astrofotografici e la diversa manutenzione!!!

Il mio problema principale è relativo a dei TES REALI SULLO STRUMENTO IN QUESTIONE!

_________________
CPC 9 1/4 fastar


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: notizie su Bresser 152/1200 goto
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2011, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gustavorol ha scritto:
non rinuncio ad un rifrattorone per un Mak visti i risultati astrofotografici
I telescopi acromatici non sono propriamente adatti alla fotografia, visto che i soggetti mostrerebbero aloni rossi e blu ai bordi.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: notizie su Bresser 152/1200 goto
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2011, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:51
Messaggi: 101
Con Barlow 2x e 3 x la focale ipotetica f18 e f24 non dovrebbe quasi totalmente aiutarci????

_________________
CPC 9 1/4 fastar


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: notizie su Bresser 152/1200 goto
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2011, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gustavorol ha scritto:
Con Barlow 2x e 3 x la focale ipotetica f18 e f24 non dovrebbe quasi totalmente aiutarci????
Al massimo con la 2x diventa F16, 2432mm di focale. Con la 3x ottieni 3648mm di focale... ma mi sembra una pazzia :-).

Boh, vedi tu, se hai soldi da spendere...

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: notizie su Bresser 152/1200 goto
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2011, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:51
Messaggi: 101
Si scusami per i numeri :oops: , ho talmente tanti numeri in testa a furia di spulciare tutta la rete che sto perdendo la cognizione dello spazio e del tempo :wink: !ahahhaha!

Comunque apparte tutto dici che è un errore acquistare questo rifrattore?

_________________
CPC 9 1/4 fastar


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: notizie su Bresser 152/1200 goto
MessaggioInviato: lunedì 15 agosto 2011, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In foto però non è il massimo, il cromatismo diventa evidente.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010