1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 13:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2011, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ultima a parte (troppo carica) le trovo tutte immagini ottime!
Quello che mi piace di più in assoluto è il tuo bilanciamento del bianco e dosaggio colori/saturazione.
Senza ombra di dubbio il migliore visto sul forum.

Veramente complimenti!
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2011, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
xchris ha scritto:
ultima a parte (troppo carica) le trovo tutte immagini ottime!
Quello che mi piace di più in assoluto è il tuo bilanciamento del bianco e dosaggio colori/saturazione.
Senza ombra di dubbio il migliore visto sul forum.

Veramente complimenti!
Chris



Grazie Chris

I complimenti da un veterano come te fanno sempre piacere :-)

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2011, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottime sessioni Ale :wink: questo c14 hd martella di brutto :mrgreen: :mrgreen:
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2011, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Grazie anche a te Giovanni :wink:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2011, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ale,
belle immagini , incise e dettagliate :wink:
Ho l'impressione che la media dei tuoi lavori sia salita notevolmente col C14, al punto che si potrebbe ipotizzare che la ragione principale sia una certa superiorità nella lavorazione dell'ottica rispetto al 12,5" che utilizzavi, dato che la differenza in diametro non mi sembra che da sola possa spiegare questi risultati. Che ne pensi?
Pietro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2011, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
sulcis2000 ha scritto:
I complimenti da un veterano come te fanno sempre piacere :-)


più che veterano direi vecchio!
In hires sono decisamente un pivello :mrgreen:

quando riusciro' a fare un giove a colori prendero il tuo per avere un riferimento cromatico di riferimento ;)
ciaooo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2011, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xchris ha scritto:

Quello che mi piace di più in assoluto è il tuo bilanciamento del bianco e dosaggio colori/saturazione.
Senza ombra di dubbio il migliore visto sul forum.

Chris quoto in pieno! E continuo a dirlo...
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2011, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Ciao Pietro

Grazie del commento. Penso che più che la lavorazione ottica che nel C14 valuto pari o addirittura inferiore al DK, il vantaggio derivi dal diametro in primis (come più volte espresso da Mauro Dalio una volta che le ottiche sono diffraction limited subentra la variabile diametro) dalla capacita' elaborativa che sicuramente rispetto all'anno scorso e' cresciuta, dall'altezza di Giove (che e' superiore rispetto all'anno scorso) dalla camera (la Basler ha un frame rate maggiore vs la chameleon) e dal seeing (l'anno scorso a memoria non ricordo di aver beccato un seeing da 7/10 pieno su Giove)

Sicuramente in una delle prox sessioni utilizzero' il DK per dimostrare come oggi con camera Basler, Giove più alto, migliore capacita' elaborativa riesco a tirar fuori un dettaglio ancora migliore rispetto a quello gia' ottimo estrapolato l'anno scorso visionabile sul sito di Arietetelescopi.

Ciao

Alessandro

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2011, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagino sia lo stesso dell' ultima scheda multipla ma quì mostra tutto il suo splendore. Preferisco la prima versione che hai postato, semplicemente meravigliosa!!!

Complimenti e salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2011, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
E si' Luigi, purtroppo nella scheda completa ho dovuto fare un resize delle singole immagini per poter rientrare nel formato max concesso dal ns forum.

Grazie ancora


Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010