1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 2:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2006, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
X Kr33P il laser colli! Io non uso il collimatore, uso il portarullini e lo startest, però dicono che sia il migliore.
A proposito di Saturno, è il responsabile della mia passione di neofita, lo osservai a maggio per la prima volta con un piccolo Konus mak65 e da lì mi sono "ammalato" :D

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2006, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:26
Messaggi: 219
Località: Fano (PU)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io la cassini non l'ho mai vista con il mio tele, nè a 100x nè a 167x :-(
è un newton 114 F 1000 (tubo corto)
(in realtà credo che fosse un 500 di focale, ma poi la konus gli ha piazzato una barlow tra il secondario e il barilotto per l'oculare.

é normale che con uno strumento come il mio non si veda? Può incidere sto fatto della barlow??

_________________
http://awww.andreapagnoni.com

telescopio: Newton 114/1000 (no motori)
telescopio: Rifrattore 70/700 (no motori)
telescopio: Meade ETX 70AT 70/350 (motorizz)
fotocamera: Canon 5Dm4


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2006, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
setisklak ha scritto:
io la cassini non l'ho mai vista con il mio tele, nè a 100x nè a 167x :-(
è un newton 114 F 1000 (tubo corto)
(in realtà credo che fosse un 500 di focale, ma poi la konus gli ha piazzato una barlow tra il secondario e il barilotto per l'oculare.

é normale che con uno strumento come il mio non si veda? Può incidere sto fatto della barlow??


Mah, sì, diciamo che può incidere molto se la barlow fissa è di pessima qualità.
Però credo che anche se così fosse, un minimo accennata la dovresti vedere. :wink:
Se la barlow è anche di qualità abbastanza buona ( difficile...) allora si vedrebbe anche meglio.
Cmq in conclusione con un 114 la dovresti vedere. :wink:
Ti faccio notare che il seeing influisce moooooooooooolto. :wink:
Buone osservazioni a tutti! :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010