1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 10:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: sabato 13 agosto 2011, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 13:14
Messaggi: 108
Località: San Giovanni Lupatoto (VR)
Cikket ha scritto:
E' un inizio.
Un 114 però può darti molto di più.

Le hai elaborate con registax?
Dovresti secondo me mettere a punto il fuoco prima della ripresa (vedi maschera di bathinov, puoi anche fartela da solo: è una manna per la messa a fuoco!), poi provare ad esporre meno (abbassa il guadagno e la gamma, cioè gain e gamma, e non esagerare con la luminosità), e metti un elevato valore di contrasto.
In questo modo riesci a non "bruciare" i flebili dettagli ed esaltarne i contorni.
In cattura il pianeta ti deve sembrare poco luminoso, non propriamente a fuoco, ma sufficientemente da vedere qualche dettaglio. Poi registax e photoshop faranno il resto.
Anche la fase di scelta del frame di riferimento e dell'allineamento sono importanti ai fini dei risultati

E' uno sporco lavoro, ma a forza di prove e pazienza i risultati arrivano, e sono gratificanti. :mrgreen:

Ad occhio nudo si vede sempre molto meglio, anche se più piccolo. :mrgreen:


ok, ho provato registax e sembra che funzioni meglio di keiths image stacker, ma ho fatto una prova in quattro e quattr'otto, comunque riesco a far funzionare solo registax versione 4, le altre mi danno problemi vari, a voi tutto liscio ?

Gabry

_________________
"Se ho potuto vedere più lontano di altri è perchè mi sono trovato sulle spalle di giganti" ISAAC NEWTON

Strumentazione: Celestron 114 - Webcam Philips SPZ 5000 + Logitech QuickCam Pro - Fotocamera Nikon Coolpix 7600 - Computer Imac + PC - Software STELLARIUM + Keiths Image Stacker + Iphoto + Imovie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: sabato 13 agosto 2011, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 luglio 2011, 18:43
Messaggi: 89
Località: Morrovalle (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ultima versione, la 6 ha ungrade, prova a farlo :wink:

_________________
Telescopio: SkyWatcher EvoStar 90/900
Montatura: EQ3.2 motorizzata AR
Ottiche: Barlow 2x, oculari 25mm e 10mm di serie Cercatore: SkyWatcher 9x50
http://img228.imageshack.us/img228/2779/29037821568540545361642.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: sabato 13 agosto 2011, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 13:14
Messaggi: 108
Località: San Giovanni Lupatoto (VR)
bassman ha scritto:
L'ultima versione, la 6 ha ungrade, prova a farlo :wink:


fatto ma non cambia nulla, "applicazione non correttamente inizializzata (oxc0150002)"
e su 2 pc mi da lo stesso errore.

Ma con registax (versione 4)non faccio granchè, forse anche la ripresa essendo in 640x480
e giove e saturno essendo troppo piccoli non si riesce a fare meglio ?

posso inviarti il filmato se vuoi così provi a vedere cosa esce ?

Grazie

_________________
"Se ho potuto vedere più lontano di altri è perchè mi sono trovato sulle spalle di giganti" ISAAC NEWTON

Strumentazione: Celestron 114 - Webcam Philips SPZ 5000 + Logitech QuickCam Pro - Fotocamera Nikon Coolpix 7600 - Computer Imac + PC - Software STELLARIUM + Keiths Image Stacker + Iphoto + Imovie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2011, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 13:14
Messaggi: 108
Località: San Giovanni Lupatoto (VR)
bassman ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
è strano che non vedi niente allora...
ti suggerisco di impostare, almeno inizialmente, la webcam alla massima sensibilità (alto gain, alto tempo di esposizione, bassi fps); ovviamente un'eventuale barlow montala solo dopo aver centrato il soggetto.
Però non dovresti avere così tante difficoltà, l'adattatore dovrebbe garantirti un ottimo centraggio e con il tuo telescopio inquadri comunque una 15ina di primi...
Pensa che io uso direttamente il cercatore, senza neanche montare prima l'oculare, e ne esco comunque (moooolto più difficile)

La tengo a 30fps di più mi dice che non si può fare... forse è semplicemente troppo scarsa :wink:
Questo è il massimo che sono riuscito a cogliere dalla luna, poi risistemato con PS
Immagine

Uploaded with ImageShack.us


questo è quello che ho ottenuto con la spz 5000 fotografando in 1280x1024 e senza ritoccare niente così puoi fare un confronto ...


Allegati:
332121040b.jpg
332121040b.jpg [ 411.69 KiB | Osservato 968 volte ]
332120886b.jpg
332120886b.jpg [ 426.78 KiB | Osservato 968 volte ]

_________________
"Se ho potuto vedere più lontano di altri è perchè mi sono trovato sulle spalle di giganti" ISAAC NEWTON

Strumentazione: Celestron 114 - Webcam Philips SPZ 5000 + Logitech QuickCam Pro - Fotocamera Nikon Coolpix 7600 - Computer Imac + PC - Software STELLARIUM + Keiths Image Stacker + Iphoto + Imovie
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2011, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 luglio 2011, 18:43
Messaggi: 89
Località: Morrovalle (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Notevole! :shock: Tempo di esposizione e frame al sec?

_________________
Telescopio: SkyWatcher EvoStar 90/900
Montatura: EQ3.2 motorizzata AR
Ottiche: Barlow 2x, oculari 25mm e 10mm di serie Cercatore: SkyWatcher 9x50
http://img228.imageshack.us/img228/2779/29037821568540545361642.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2011, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 13:14
Messaggi: 108
Località: San Giovanni Lupatoto (VR)
bassman ha scritto:
Notevole! :shock: Tempo di esposizione e frame al sec?



non saprei, ho usato evocam per mac che ha un sacco di impostazioni ma ho lasciato tutto in auto (luminosità contrasto ecc al 50%), comunque ho impostato che scatti una foto al secondo ma non credo che sia regolabile il tempo di esposizione, almeno finora non l'ho trovato.

_________________
"Se ho potuto vedere più lontano di altri è perchè mi sono trovato sulle spalle di giganti" ISAAC NEWTON

Strumentazione: Celestron 114 - Webcam Philips SPZ 5000 + Logitech QuickCam Pro - Fotocamera Nikon Coolpix 7600 - Computer Imac + PC - Software STELLARIUM + Keiths Image Stacker + Iphoto + Imovie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: lunedì 15 agosto 2011, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 13:14
Messaggi: 108
Località: San Giovanni Lupatoto (VR)
bassman ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
è strano che non vedi niente allora...
ti suggerisco di impostare, almeno inizialmente, la webcam alla massima sensibilità (alto gain, alto tempo di esposizione, bassi fps); ovviamente un'eventuale barlow montala solo dopo aver centrato il soggetto.
Però non dovresti avere così tante difficoltà, l'adattatore dovrebbe garantirti un ottimo centraggio e con il tuo telescopio inquadri comunque una 15ina di primi...
Pensa che io uso direttamente il cercatore, senza neanche montare prima l'oculare, e ne esco comunque (moooolto più difficile)

La tengo a 30fps di più mi dice che non si può fare... forse è semplicemente troppo scarsa :wink:
Questo è il massimo che sono riuscito a cogliere dalla luna, poi risistemato con PS
Immagine

Uploaded with ImageShack.us


ma l'immagine l'hai ottenuta dalla somma dei frames ?
che webcam hai ?

Quelle che ho fatto io sono singoli fotogrammi scattati e basta senza fare nessuna modifica o somma di frames.

_________________
"Se ho potuto vedere più lontano di altri è perchè mi sono trovato sulle spalle di giganti" ISAAC NEWTON

Strumentazione: Celestron 114 - Webcam Philips SPZ 5000 + Logitech QuickCam Pro - Fotocamera Nikon Coolpix 7600 - Computer Imac + PC - Software STELLARIUM + Keiths Image Stacker + Iphoto + Imovie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: lunedì 15 agosto 2011, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 luglio 2011, 18:43
Messaggi: 89
Località: Morrovalle (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
babyroby ha scritto:
bassman ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
è strano che non vedi niente allora...
ti suggerisco di impostare, almeno inizialmente, la webcam alla massima sensibilità (alto gain, alto tempo di esposizione, bassi fps); ovviamente un'eventuale barlow montala solo dopo aver centrato il soggetto.
Però non dovresti avere così tante difficoltà, l'adattatore dovrebbe garantirti un ottimo centraggio e con il tuo telescopio inquadri comunque una 15ina di primi...
Pensa che io uso direttamente il cercatore, senza neanche montare prima l'oculare, e ne esco comunque (moooolto più difficile)

La tengo a 30fps di più mi dice che non si può fare... forse è semplicemente troppo scarsa :wink:
Questo è il massimo che sono riuscito a cogliere dalla luna, poi risistemato con PS
Immagine

Uploaded with ImageShack.us


ma l'immagine l'hai ottenuta dalla somma dei frames ?
che webcam hai ?

Quelle che ho fatto io sono singoli fotogrammi scattati e basta senza fare nessuna modifica o somma di frames.

Evidentemente un cesso di webcam... con adattatore da 1/4" :|

_________________
Telescopio: SkyWatcher EvoStar 90/900
Montatura: EQ3.2 motorizzata AR
Ottiche: Barlow 2x, oculari 25mm e 10mm di serie Cercatore: SkyWatcher 9x50
http://img228.imageshack.us/img228/2779/29037821568540545361642.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2011, 1:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 13:14
Messaggi: 108
Località: San Giovanni Lupatoto (VR)
ma l'immagine l'hai ottenuta dalla somma dei frames ?
che webcam hai ?

Quelle che ho fatto io sono singoli fotogrammi scattati e basta senza fare nessuna modifica o somma di frames.[/quote]
Evidentemente un cesso di webcam... con adattatore da 1/4" :|[/quote]

ma forse no, che webcam è ? forse c'è qualche impostazione che si può migliorare :)

_________________
"Se ho potuto vedere più lontano di altri è perchè mi sono trovato sulle spalle di giganti" ISAAC NEWTON

Strumentazione: Celestron 114 - Webcam Philips SPZ 5000 + Logitech QuickCam Pro - Fotocamera Nikon Coolpix 7600 - Computer Imac + PC - Software STELLARIUM + Keiths Image Stacker + Iphoto + Imovie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2011, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 luglio 2011, 18:43
Messaggi: 89
Località: Morrovalle (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
babyroby ha scritto:
ma l'immagine l'hai ottenuta dalla somma dei frames ?
che webcam hai ?
Quelle che ho fatto io sono singoli fotogrammi scattati e basta senza fare nessuna modifica o somma di frames.

Bassman ha scritto:
Evidentemente un cesso di webcam... con adattatore da 1/4" :|

babyroby ha scritto:
ma forse no, che webcam è ? forse c'è qualche impostazione che si può migliorare :)

mah, non credo... presa all'Iper a 19€ :oops:
Era l'unica con l'obbiettivo estraibile per avvitarci l'adattatore... ultimamente non si trovano più di questa fattura, tutte hd e micro cam per notebook con obbiettivi strani o fissi... e quelle più vecchie non riesco a farle funzionarfe su Win7, o quanto meno le riconoscono come generiche e non non mi permettono di installare i loro software specifici... quindi niente regolazioni :|

_________________
Telescopio: SkyWatcher EvoStar 90/900
Montatura: EQ3.2 motorizzata AR
Ottiche: Barlow 2x, oculari 25mm e 10mm di serie Cercatore: SkyWatcher 9x50
http://img228.imageshack.us/img228/2779/29037821568540545361642.jpg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010