Cita:
Il Neodymium lo trovo praticamente inutile per la riduzione dell'inquinamento luminoso, funziona bene come filtro di contrasto per la Luna e i pianeti ma per l'inquinamento luminoso è inefficace,
Non so sulla base di quale prove fai questa affermazione, Vicchio, devo pensare che dipenda dal tipo di illuminazione che domina dalle tue parti.
Nel caso di lampade al sodio a bassa pressione il Neodymium é efficace , e come: basta traguardare anche ad ochio una zona di cielo che risente di detto tipo di illuminazione.Al link di C. Buil che segue è mostrata la bandpass del Neodymium in rapporto anche alle luci cittadine.
http://astrosurf.com/buil/filters/curves.htm#Baader Neodymium
Certo, è un filtro a banda larga, non un UHC, ma quest'ultimo non è utilizzabile, ad es, sulle galassie, perchè elimina la luce dei bracci a spirale, mentre il Neodymium si.