1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 10:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bob's Knobs da 25 o da 35?
MessaggioInviato: sabato 13 agosto 2011, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 aprile 2011, 17:38
Messaggi: 95
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti ho un DOBSON GSO 12" DELUXE e vorrei comprare nel sito della Bob's Knobs le viti per la collimazione del secondario. C' è la possibilità di prenderle di due lunghezze diverse o da 25 mm o da 35 mm. Quali devo prendere??? ...non sono un po' corte??? qui di seguito vi posto il link...ciao un saluto

http://www.bobsknobs.com/Newt/page37/page39/MLBsec.html

_________________
Telescopio: Dobson GSO 12 " + Telrad ;
Oculari: Explore Scientific 82° 14mm - Ploss 9mm - ERFLE 30mm ; Barlow Televue 2X ;
Collimatori: Cheshire , Laser
Atlanti stellari: Deep sky reisealtas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bob's Knobs da 25 o da 35?
MessaggioInviato: sabato 13 agosto 2011, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, ho avuto anch'io il 12" GSO, ed è stato un ottimo strumento.
Devi misurare la lunghezza attuale delle tre viti che regolano la posizione del secondario, da sotto la testa fino alla punta.
Devi scegliere un pomello (bob's knobs) che abbia almeno la stessa lunghezza.
Ricordati che le viti devono "spingere" il porta-secondario, mentre la vite centrale lo tiene fermo.
Se sono corte arrivano a fine corsa troppo presto.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bob's Knobs da 25 o da 35?
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2011, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 luglio 2008, 18:46
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, io le ho prese da 35 mm. Penso che abbiamo la stessa versione deluxe (la più recente) quindi dovrebbero essere le stesse

Danilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bob's Knobs da 25 o da 35?
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2011, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 aprile 2011, 17:38
Messaggi: 95
Tipo di Astrofilo: Visualista
Shigeru88 ha scritto:
Ciao, io le ho prese da 35 mm. Penso che abbiamo la stessa versione deluxe (la più recente) quindi dovrebbero essere le stesse

Danilo


Ciao, se posso chiederti dove le hai prese???...grazie ciao

_________________
Telescopio: Dobson GSO 12 " + Telrad ;
Oculari: Explore Scientific 82° 14mm - Ploss 9mm - ERFLE 30mm ; Barlow Televue 2X ;
Collimatori: Cheshire , Laser
Atlanti stellari: Deep sky reisealtas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bob's Knobs da 25 o da 35?
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2011, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 luglio 2008, 18:46
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, le ho prese nel sito che hai linkato tu :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010