1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 10:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 13 agosto 2011, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
bassman ha scritto:
squalo-biondo ha scritto:
attenzione che poi ci arrivi direttamente sulla luna! :lol:

Scherzi a parte...
in teoria puoi anche provarlo, nessuno te lo vieta! così sperimenti tu stesso i limiti del tuo strumento... :wink:
Con il mio 114 già a 166x fa fatica, forse perchè un po scollimato.... boh 8)

Io non so neanche se i rifrattori si collimano!!! Per usare una celebre frase Fantozziana "Sono un'esordiente totale" :mrgreen:
Però le immagini sono discretamente nitide anche a 180x :wink: quindi per il momento sembra che regga il colpo il mio cinessisimo SW...
Puoi stare tranquillo. I rifrattori, se sono stati progettati bene, non hanno bisogno di essere collimati... anche per molto tempo... :wink:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 agosto 2011, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ingrandimento massimo dipende anche dal soggetto che si vuole osservare. Ad esempio i pianeti Giove e Saturno e forse anche Marte li puoi osservare al massimo ingrandimento dato dalla formuletta del doppio del diametro in mm, però se si superano i 180 - 200 ingrandimenti allora la fa da padrone il seeing e spesso è difficile superare i 200x anche con strumenti di grosso diametro. La Luna si può osservare con ingrandimenti sempre maggiori ed infine se si osservano le stelle doppie si può andare spesso ad ingrandimenti di 3 ed anche 4 volte il diametro!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 agosto 2011, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:51
Messaggi: 101
Il discorso ingrandimenti è veramente strano, a 180x non vedi praticamente niente se tenete presenti queste osservazioni che mi accingo ad illustrarvi:

La luna con la webcam che mi rende come un 4mm (+ eventuali zoom digitali) la osservo con barlow 3x , immagina una focale di (900(f.tele)x3(Barlow))/4mm (webcam)=675x + zoom 2x =1350x!!!!

Altro che 2 x diametro(180)!ahhahahahahah

Il Giove pessimo del mio avatar non ha lo zoom 2x ma è sicuramente con Barlow 2x, quindi: 1800(focalexBarlow2x)/4mm=450x, senza contare che dovrei aver messo un paio di cm di tiraggio prima della webcam!!! E sto lavorando con un 90ino da 100 euro!!!hahahha

_________________
CPC 9 1/4 fastar


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 agosto 2011, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
non è che se superi i 2x per millimetro vedi tutto nero... semplicemente è inutile perchè non aggiungi informazioni a quello che vedi anche con ingrandimenti minori e anzi cominci a degradare l'immagine... come ho detto prima fai una ricerca sull'ingrandimento di roll-off... spiega molte cose...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010