roberto_coleschi ha scritto:
...per quale motivo utilizzi il comando "Process Pixel Math", dopo avere allineato le immagini: serve per normalizzare i valori di ogni singola immagine, prima dello "stacking"?
No, quello è lo stacking. La procedura automatizzata di allineamento e stacking di MaxIm DL appare nell'history come align e pixel math ed in effetti è così. Difatti lo stacking altro non è che un'operazione matematica tra le varie immagini dopo che sono state calibrae ed allineate. Nessun procedimento segreto, mi spiace, te l'ho detto che le mie elaborazioni ti avrebbero deluso per la loro banalità e semplicità.
HISTORY Align Images
HISTORY Process Pixel Math
. Le immaini vengono allineate e poi sommate (in realtà uso SD mask)
HISTORY Color Combine
. Unisco le riprese rgb per creare l'immagine a colori
HISTORY Edit Crop
. Ritaglio l'immagine perché avendo fatto le riprese col dithering i bordi della somma risultano difettosi
HISTORY Color Balance
. Cerco di bilanciare i colori
HISTORY Process Stretch
. Effettuo uno stretch. In questo caso ho usato uno stretch lineare, in altri posso variare il gamma. A volte in alternativa o in combinazione uso il ddp
HISTORY Adjust Saturation
. Aumento un po' la saturazione. Mi piace vedere i differenti colori delle stelle
HISTORY Color Realign Planes
. Anche se in teoria l'allineamento dovrebbe sistemare tuttii canali mi pare che a volte resti un alone colorato su un lato delle stelle, quic erco di correggerlo
HISTORY Remove Background Color
. Elimino la saturazione sotto ad un certo livello di adu, in questo modo cerco di ridurre eventuali macchie colorate nel fondocielo