1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 10:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Maksutov 127
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 luglio 2011, 18:43
Messaggi: 89
Località: Morrovalle (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' da un po che mi fa gola il Maksutov, visto che tutti ne parlano... e cosi ho visto che il Maksutov 127 della SW ha un prezzo abbastanza "abbordabile"... :roll:, ma la domanda che mi attanaglia è:
"quanta differenza di dettaglio e ingrandimento avrà o non avrà più del mio 90/900?"
In ogni modo da come si parla dei Maksutov sembrano siano molto più versatili di un rifrattore (senza scendere nei dettagli che tanto poi mi perdo :oops:) e poi sono anche più comodi... ma la loro peculiarità qual'è?
Qualcuno che lo possiede mi sa fare gentilmente dei pro e dei contro di un 127?
Ingrandimento, dettaglio, planetario e deep...

_________________
Telescopio: SkyWatcher EvoStar 90/900
Montatura: EQ3.2 motorizzata AR
Ottiche: Barlow 2x, oculari 25mm e 10mm di serie Cercatore: SkyWatcher 9x50
http://img228.imageshack.us/img228/2779/29037821568540545361642.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maksutov 127
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
-E' più versatile di un rifrattore.
-127mm raccoglie più luce di un 90mm.
-Ha una buona qualità ottica ed è nato per l'alta risoluzione.

Difetti?

-Difficilmente lo trovi a diametri superiori a 150-180mm (una volta ho visto su internet, un mak di 180mm solo tubo che costava una fortuna!)
- Col deep sky ci fai poco, a meno che non lo usi sotto un cielo abbastanza scuro.
- Costano tanto: più di un rifrattore acromatico della stessa apertura e molto più di un riflettore della stessa apertura.

Il Mak da te citato non è affatto male... anzi... inoltre, data la sua leggerezza, lo si può tranquillamente collegare a una montatura tipo Eq2. Meglio Eq3.

P.S. Anche se questo genere di telescopi è abbastanza costoso, in relazione al diametro dei loro obiettivi, passerei direttamente a un mak 150mm, così da fare un maggiore salto qualitativo rispetto al 127mm, che cmq, ripeto... non è affatto male.

Ciao.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maksutov 127
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 luglio 2011, 18:43
Messaggi: 89
Località: Morrovalle (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
luca93 ha scritto:
-E' più versatile di un rifrattore.
-127mm raccoglie più luce di un 90mm.
-Ha una buona qualità ottica ed è nato per l'alta risoluzione.

Difetti?

-Difficilmente lo trovi a diametri superiori a 150-180mm (una volta ho visto su internet, un mak di 180mm solo tubo che costava una fortuna!)
- Col deep sky ci fai poco, a meno che non lo usi sotto un cielo abbastanza scuro.
- Costano tanto: più di un rifrattore acromatico della stessa apertura e molto più di un riflettore della stessa apertura.

Il Mak da te citato non è affatto male... anzi... inoltre, data la sua leggerezza, lo si può tranquillamente collegare a una montatura tipo Eq2. Meglio Eq3.

P.S. Anche se questo genere di telescopi è abbastanza costoso, in relazione al diametro dei loro obiettivi, passerei direttamente a un mak 150mm, così da fare un maggiore salto qualitativo rispetto al 127mm, che cmq, ripeto... non è affatto male.

Ciao.

Quante info! 8)
Beh, da quello che ho capito in ogni modo ho solo da guadagnarci da come sto adesso... la EQ3 l'ho presa usata praticamente nuova a un buon prezzo e "dovrebbe" arrivare a giorni... Se non fosse per il peso non indifferente del 150 io mi butterei sul 127. Altrimenti ritornerei a ballare la salsa come sulla EQ2... :roll:
E quindi per il deep nada... a me i newton appaiono complicati :|

_________________
Telescopio: SkyWatcher EvoStar 90/900
Montatura: EQ3.2 motorizzata AR
Ottiche: Barlow 2x, oculari 25mm e 10mm di serie Cercatore: SkyWatcher 9x50
http://img228.imageshack.us/img228/2779/29037821568540545361642.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maksutov 127
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti ho anche detto che non è male il 127, quindi, se lo preferisci, vai tranquillo sul 127mm :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maksutov 127
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 luglio 2011, 18:43
Messaggi: 89
Località: Morrovalle (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
luca93 ha scritto:
Infatti ho anche detto che non è male il 127, quindi, se lo preferisci, vai tranquillo sul 127mm :)

Io lo sapevo... dilapiderò tutti i miei averi, ma non si può fare a meno quando una cosa ti prende! :lol: :roll: :wink:

_________________
Telescopio: SkyWatcher EvoStar 90/900
Montatura: EQ3.2 motorizzata AR
Ottiche: Barlow 2x, oculari 25mm e 10mm di serie Cercatore: SkyWatcher 9x50
http://img228.imageshack.us/img228/2779/29037821568540545361642.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maksutov 127
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 giugno 2011, 22:04
Messaggi: 100
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io l'ho comprato da poco come mio primo telescopio.
Un mak 127 con red dot, Neq3 e due oculari: da 25mm e 10mm.
Ovviamente dal tedesco Teleskop Service.
Essendo il mio primo tele non posso farti nessun paragone diretto, ma io ne sono estremamente soddisfato.
Certo, non aspettarti le immagini dell'Hubble; nello specifico posso dirti che Saturno a 150x si vede bene o male così: -o-, ma con tanta qualità e tanti dettagli.
Ad ogni modo mi sembra di capire che il Makkino è quello che "soffre meno" dei cieli urbani.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maksutov 127
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:51
Messaggi: 101
Per vedere Saturno così : -o- io punterei ad altro!!!

Ve lo dico perchè anche io ho un 90ino e voglio andare oltre!!!

_________________
CPC 9 1/4 fastar


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maksutov 127
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Mah....Mak 127 contro rifrattore da 90....una bella lotta....si ci sono 37mm in più ma considera che è pur sempre un catadiottrico e ha una bella ostruzione invece il rifrattore ha 90mm puliti puliti....come apertura siamo li...a favore del Mak ci sarebbe la maggiore compattezza....mah....sono alquanto perplesso...fosse un 150 allora non avrei dubbi rispetto ad un 90 ma un 127....come al solito bisognerebbe trovare qualcuno che li usa tutti e due contemporaneamente ... allora si ....

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maksutov 127
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gustavorol ha scritto:
Per vedere Saturno così : -o- io punterei ad altro!!!
Così? -o- :shock: Di queste dimensioni l'ho visto sì, ma a 45x. 150x li ho provati e per esperienza personale posso dire che è ben più grande di qnt appena descritto!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maksutov 127
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:51
Messaggi: 101
Io sono uno sfigato che scatta foto (come quel frame sporco che ho sull'avatar)con una webcam dentro un 90ino senza nessuna somma di fotogrammi ma solo una leggera pulizia dell'immagine, mi hanno deluso le foto fatte da newton e mak con diametro maggiore del 90ino, parlo di newton 114 o mak 127, quindi l'ideale sarebbe presentare i nostri lavori a prescindere dal seeing e dalle elaborazioni, tanto se la cassini non si vede non si vede neanche se hai la migliore webcam o software di elaborazione!
Tornando al mak non è un tutto fare e attendo qualcuno che lo usi e che carichi uno stralcio di foto per capire se è meglio o meno di un 90ino!!!

_________________
CPC 9 1/4 fastar


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010