1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tentativo timelapse
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e la risposta? :x
:P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tentativo timelapse
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:05
Messaggi: 45
Complimenti, è veramente bellissimo!

Effettivamente ti fà venire voglia di provarci...ma è molto complicato??

_________________
Filippo
__________________________________________
fotografo con Canon 350d automodificata al fuoco di un Meade LXD 75 SN da 10" su EQ6
guida MagZero su rifrattore da 80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tentativo timelapse
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 9:32 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Spettacolare...complimenti vivissimi.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tentativo timelapse
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le scie naturalmente sono degli UFO. No...? :roll:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tentativo timelapse
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un frame ogni 30 sec, il video probabilmente gira a 25 fps, una scia dura anche 2 secondi abbondanti => un ufo ci mette 25 minuti ad attraversare il campo visivo (senza contare quando curva visibilmente). Io ufo così non ne avevo mai visti :shock:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tentativo timelapse
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 16:13 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ci dai qualche info sulla generazione del filmato? Quale programma e con che parametri?

Grazie e ciao
Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tentativo timelapse
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Il video è a 15 fps, perciò ogni secondo del video sono 7.5 minuti effettivi: si tratta di "UFI" lenti! :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tentativo timelapse
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ufi così si possono vedere solo nei timelapse, io non ne immaginavo neanche l'esistenza :shock:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tentativo timelapse
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
sono incrociatori klingon

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tentativo timelapse
MessaggioInviato: sabato 13 agosto 2011, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 23:39
Messaggi: 35
Località: Piacenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, vedo di dare qualche info in più...
Le foto che ho scattato sono esposizioni di 25 secondi con 5 secondi di intervallo, e il filmato è creato a 15 fps. Quindi, come dice giustamente doduz, ogni secondo corrisponde a circa 7 minuti e mezzo di tempo "reale". Le scie non sono altro che aerei (ma forse anche qualche satellite) che attraversano il campo di ripresa.
Purtroppo (o per fortuna :-), dipende dai punti di vista) il luogo dove è situato l'osservatorio dove vado a fotografare è proprio sotto il corridoio di discesa per gli aerei diretti a Milano...
Per creare il filmato utilizzo Avidemux (gratuito), versione linux, ma esiste anche per windows. Il codec di compressione che preferisco è MPEG-4 AVC (conosciuto anche come H.264), che permette di generare filmati HD di ottima qualità; una volta effettuato l'upload su Vimeo, il sito lo ricodifica per la pubblicazione.
Ho scattato a piena risoluzione con la Canon EOS 350D, 3456 x 2304 pixel e prima di importare i singoli frame in Avidemux li ho ridimensionati a 1280 x 720.

Se volete altre info sono qua!

@marcofama
non ho usato CHDK, anzi, prima del tuo post non sapevo neanche della sua esistenza... però con la mia camera non è utilizzabile.
E non conoscevo neanche timelapseitalia.... mi hai aperto un mondo!!!

@tuvok
mi spiace contraddirti... ma si riconosce chiaramente che le scie sono dei TIE FIGHTER..... :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010