Quoto Andrea ed Ivaldo rispettivamente per il discorso dei settaggi di gain e luminosità e per quello delledimensioni del sensore: con una strumentazione di puntamento non precisa è davvero difficile far cadere il fuoco in quel quadratino minuscolo!
Bassman,come ti dicevo, questi sensori sono quasi equivalenti ad un oculare da 5-6mm. Questo ti può essere di aiuto perchè, come diceva andrea, se prima metti un oculare da 6mm e metti a fuoco e centri l'oggetto li, inseguendo meglio che puoi, poi imposti gain, gamma e luminosita alti, e sostituisci l'oculare con la webcam (cercando di non spostare o urtare il tubo durante lo scambio), non sarai troppo fuori fuoco e dovresti vedere quanto meno il disco luminoso sfocato (o la ciambella, in un newtoniano o SCT o mak).
A quel punto perfezioni messa a fuoco, centratura ed inseguimento.
A quel punto metti a posto i valori di ripresa (gain, gamma e luminosita) in modo da non bruciare e vedere qualcosa di accettabile.
A questo punto, se ci sei arrivato prima dell'alba

, sei pronto a riprendere.
P.S.: come FPS puoi riprendere anche a 10. 5 se il seeing lo permette. A velocità più alte con le webcam si perde qualità perchè la camera non riesce a sparare il flusso dati necessario nel PC in tempo (troppi frames al secondo da elaborare) e comprime le immagini, perdendo dettagli.