1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 17:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 luglio 2011, 18:43
Messaggi: 89
Località: Morrovalle (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
ovviamente, prima centri nell'oculare più corto che hai e poi metti la webcam, vero?

yes... però evidentemente dato l'elevato ingrandimento della webcam il mio 10mm è comunque esageratamente troppo grade... forse avrò più fortuna quando mi arriverà lo 8mm :?

_________________
Telescopio: SkyWatcher EvoStar 90/900
Montatura: EQ3.2 motorizzata AR
Ottiche: Barlow 2x, oculari 25mm e 10mm di serie Cercatore: SkyWatcher 9x50
http://img228.imageshack.us/img228/2779/29037821568540545361642.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è strano che non vedi niente allora...
ti suggerisco di impostare, almeno inizialmente, la webcam alla massima sensibilità (alto gain, alto tempo di esposizione, bassi fps); ovviamente un'eventuale barlow montala solo dopo aver centrato il soggetto.
Però non dovresti avere così tante difficoltà, l'adattatore dovrebbe garantirti un ottimo centraggio e con il tuo telescopio inquadri comunque una 15ina di primi...
Pensa che io uso direttamente il cercatore, senza neanche montare prima l'oculare, e ne esco comunque (moooolto più difficile)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bassman ha scritto:
...ma con altre webcam più serie questo problema di estremo ingrandimento non accade?

Non si tratta di ingrandimento, ma di ridotto campo inquadrato a causa delle piccole dimensioni del sensore. Ci sono sensori più grandi o addirittura molto più grandi (ad esempio nelle DSLR), ma per le riprese planetarie questo non è un vantaggio.

Aggiungo: non si tratta di un problema di strumentazione. Con una strumentazione relativamente modesta si possono ottenere ottimi risultati. Mi permetto di allegare due immagini che l'amico Marco Bracale ha ripreso nel 2007 o nel 2008 con un piccolo telescopio ed una comune webcam tanto per dare l'idea di cosa intendo:

http://marcobracale.altervista.org/Fotografie%20del%20sito/Sistema%20solare/Giove15062007.PNG

http://marcobracale.altervista.org/Fotografie%20del%20sito/Sistema%20solare/Saturno18%20gennaio2007.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 luglio 2011, 18:43
Messaggi: 89
Località: Morrovalle (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
è strano che non vedi niente allora...
ti suggerisco di impostare, almeno inizialmente, la webcam alla massima sensibilità (alto gain, alto tempo di esposizione, bassi fps); ovviamente un'eventuale barlow montala solo dopo aver centrato il soggetto.
Però non dovresti avere così tante difficoltà, l'adattatore dovrebbe garantirti un ottimo centraggio e con il tuo telescopio inquadri comunque una 15ina di primi...
Pensa che io uso direttamente il cercatore, senza neanche montare prima l'oculare, e ne esco comunque (moooolto più difficile)

La tengo a 30fps di più mi dice che non si può fare... forse è semplicemente troppo scarsa :wink:
Questo è il massimo che sono riuscito a cogliere dalla luna, poi risistemato con PS
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

_________________
Telescopio: SkyWatcher EvoStar 90/900
Montatura: EQ3.2 motorizzata AR
Ottiche: Barlow 2x, oculari 25mm e 10mm di serie Cercatore: SkyWatcher 9x50
http://img228.imageshack.us/img228/2779/29037821568540545361642.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bassi fps -> 5fps!
Altrimenti non lo vedi semplicemente perché è troppo scuro

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 luglio 2011, 18:43
Messaggi: 89
Località: Morrovalle (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
bassi fps -> 5fps!
Altrimenti non lo vedi semplicemente perché è troppo scuro

Ahaha... :D E io che mi scervellavo perchè credevo che 30 erano troppi pochi!!!
Allora la prossima volta metto 5fps e vediamo cosa ne esce fuori :wink:
Grazie!

_________________
Telescopio: SkyWatcher EvoStar 90/900
Montatura: EQ3.2 motorizzata AR
Ottiche: Barlow 2x, oculari 25mm e 10mm di serie Cercatore: SkyWatcher 9x50
http://img228.imageshack.us/img228/2779/29037821568540545361642.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Quoto Andrea ed Ivaldo rispettivamente per il discorso dei settaggi di gain e luminosità e per quello delledimensioni del sensore: con una strumentazione di puntamento non precisa è davvero difficile far cadere il fuoco in quel quadratino minuscolo! :evil:

Bassman,come ti dicevo, questi sensori sono quasi equivalenti ad un oculare da 5-6mm. Questo ti può essere di aiuto perchè, come diceva andrea, se prima metti un oculare da 6mm e metti a fuoco e centri l'oggetto li, inseguendo meglio che puoi, poi imposti gain, gamma e luminosita alti, e sostituisci l'oculare con la webcam (cercando di non spostare o urtare il tubo durante lo scambio), non sarai troppo fuori fuoco e dovresti vedere quanto meno il disco luminoso sfocato (o la ciambella, in un newtoniano o SCT o mak).

A quel punto perfezioni messa a fuoco, centratura ed inseguimento.

A quel punto metti a posto i valori di ripresa (gain, gamma e luminosita) in modo da non bruciare e vedere qualcosa di accettabile.

A questo punto, se ci sei arrivato prima dell'alba :mrgreen: , sei pronto a riprendere.

P.S.: come FPS puoi riprendere anche a 10. 5 se il seeing lo permette. A velocità più alte con le webcam si perde qualità perchè la camera non riesce a sparare il flusso dati necessario nel PC in tempo (troppi frames al secondo da elaborare) e comprime le immagini, perdendo dettagli.

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 luglio 2011, 18:43
Messaggi: 89
Località: Morrovalle (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cikket ha scritto:
Quoto Andrea ed Ivaldo rispettivamente per il discorso dei settaggi di gain e luminosità e per quello delledimensioni del sensore: con una strumentazione di puntamento non precisa è davvero difficile far cadere il fuoco in quel quadratino minuscolo! :evil:

Bassman,come ti dicevo, questi sensori sono quasi equivalenti ad un oculare da 5-6mm. Questo ti può essere di aiuto perchè, come diceva andrea, se prima metti un oculare da 6mm e metti a fuoco e centri l'oggetto li, inseguendo meglio che puoi, poi imposti gain, gamma e luminosita alti, e sostituisci l'oculare con la webcam (cercando di non spostare o urtare il tubo durante lo scambio), non sarai troppo fuori fuoco e dovresti vedere quanto meno il disco luminoso sfocato (o la ciambella, in un newtoniano o SCT o mak).

A quel punto perfezioni messa a fuoco, centratura ed inseguimento.

A quel punto metti a posto i valori di ripresa (gain, gamma e luminosita) in modo da non bruciare e vedere qualcosa di accettabile.

A questo punto, se ci sei arrivato prima dell'alba :mrgreen: , sei pronto a riprendere.

P.S.: come FPS puoi riprendere anche a 10. 5 se il seeing lo permette. A velocità più alte con le webcam si perde qualità perchè la camera non riesce a sparare il flusso dati necessario nel PC in tempo (troppi frames al secondo da elaborare) e comprime le immagini, perdendo dettagli.

Ok, l'astrofotografia non fa per me! :wink:

_________________
Telescopio: SkyWatcher EvoStar 90/900
Montatura: EQ3.2 motorizzata AR
Ottiche: Barlow 2x, oculari 25mm e 10mm di serie Cercatore: SkyWatcher 9x50
http://img228.imageshack.us/img228/2779/29037821568540545361642.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: sabato 13 agosto 2011, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 13:14
Messaggi: 108
Località: San Giovanni Lupatoto (VR)
bassman ha scritto:
Cikket ha scritto:
Quoto Andrea ed Ivaldo rispettivamente per il discorso dei settaggi di gain e luminosità e per quello delledimensioni del sensore: con una strumentazione di puntamento non precisa è davvero difficile far cadere il fuoco in quel quadratino minuscolo! :evil:

Bassman,come ti dicevo, questi sensori sono quasi equivalenti ad un oculare da 5-6mm. Questo ti può essere di aiuto perchè, come diceva andrea, se prima metti un oculare da 6mm e metti a fuoco e centri l'oggetto li, inseguendo meglio che puoi, poi imposti gain, gamma e luminosita alti, e sostituisci l'oculare con la webcam (cercando di non spostare o urtare il tubo durante lo scambio), non sarai troppo fuori fuoco e dovresti vedere quanto meno il disco luminoso sfocato (o la ciambella, in un newtoniano o SCT o mak).

A quel punto perfezioni messa a fuoco, centratura ed inseguimento.

A quel punto metti a posto i valori di ripresa (gain, gamma e luminosita) in modo da non bruciare e vedere qualcosa di accettabile.

A questo punto, se ci sei arrivato prima dell'alba :mrgreen: , sei pronto a riprendere.

P.S.: come FPS puoi riprendere anche a 10. 5 se il seeing lo permette. A velocità più alte con le webcam si perde qualità perchè la camera non riesce a sparare il flusso dati necessario nel PC in tempo (troppi frames al secondo da elaborare) e comprime le immagini, perdendo dettagli.

Ok, l'astrofotografia non fa per me! :wink:


Ma nooo, non è così che funziona, :) bisogna provare e riprovare, anche su un'antenna di una casa o su un particolare di una montagna vicino, provare prima con il puntatore e l'oculare (che devono essere perfettamente allineati) non ti abbattere, prova ancora, cerca di capire su un unico particolare (anche di giorno, basta non puntare verso il sole !!!) come allineare il tutto, facciamo un po' ti tifo ragazzi !!!

Gabry

_________________
"Se ho potuto vedere più lontano di altri è perchè mi sono trovato sulle spalle di giganti" ISAAC NEWTON

Strumentazione: Celestron 114 - Webcam Philips SPZ 5000 + Logitech QuickCam Pro - Fotocamera Nikon Coolpix 7600 - Computer Imac + PC - Software STELLARIUM + Keiths Image Stacker + Iphoto + Imovie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: sabato 13 agosto 2011, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:51
Messaggi: 101
E' vero, appena allineerai a dovere il cercatore non guarderai più lo schermo perchè l'oggetto sarà già sotto l'occhio della webcam in fase di rec!ahahhaha!

_________________
CPC 9 1/4 fastar


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010