1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 4:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Ragazzi

posto in anteprima alcune immagini della nostra stella riprese stamattina. Sto elaborando le altre ma ho poco tempo per cui aggiornerò il post man mano che terminerò le singole elaborazioni.

Good vision.

Alessandro

Allegato:
Halfa1.jpg
Halfa1.jpg [ 299.45 KiB | Osservato 712 volte ]


Allegato:
Halfa2.jpg
Halfa2.jpg [ 239.72 KiB | Osservato 712 volte ]


Allegato:
halfa3.jpg
halfa3.jpg [ 304.39 KiB | Osservato 712 volte ]


Allegato:
halfa4.jpg
halfa4.jpg [ 292.94 KiB | Osservato 712 volte ]


Allegato:
E.jpg
E.jpg [ 295.6 KiB | Osservato 712 volte ]

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Ultima modifica di sulcis2000 il venerdì 12 agosto 2011, 18:25, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ale, le riprese risultano troppo scure, ma tanto.
Non se se le hai volutamente fare cosi', ma credo che nel salvataggio forse hai commesso qualche errore.
Facci sapere.
Il potenziale visivo e di impatto immediato, ma non rende sia la Luminosita', che la delicatezza dell'immagine.
Dai che sai stupirci!!! :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con Angelo!

Sono davvero troppo scure :wink:

Son sicuro che se le sistemi, saranno delle bellissime immaginI!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Allora mi fermo qui...sto elaborando sotto l'ombrellone al mare per cui non ci vedo una mazza...riprendo domani da una stanza con un'illuminazione adeguata.

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cioè hai tirato fuori sti dettagli dalla spiaggia?
ti odio!! :D

Da me il cielo è super blu ma il seeing è uno schifo colossale, mai visto peggio, non metto a fuoco neanche a fuoco diretto tutto dire.

concordo sullo schiarimento delle foto, ma i dettagli abbondano.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Ragazzi,

le ho rielaborate aggiungendone delle nuove (elaborazione fatta non da sotto l'ombrellone ma dalla camera di casa :wink: )

che ve ne pare ora?

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto meglio e confermano l'impressione iniziale, molto belle e piene di dettagli, mi piacciono assai.

puoi mica spiegare come procedi per centrare la banda con il duoble stack? c'era un utente che non sapeva bene come fare, potrebbe essere utile. cioè focheggi, tilti il primo, tilti il secondo, rifocheggi?
la posizione del filtro ha importanza?, cioè se ho rotella in basso o di lato? la metti sempre in stessa posizione?

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Ciao Paolo

In realta' non ci sono dei passaggi sistematici per ottenere il miglior risultato. Cio' che faccio e andare ad agire verificando direttamente a video fino a quando non ho il massimo contrasto dopodiche' inizio la ripresa :-)

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1345
Località: Bolzano
Belle immagini Ale ...
purtroppo vedo che hai dovuto lottare e non poco con un seeing del piffero ...

mi sa che dovremo aspettare il freddo invernale per tornare a far cantare per benino i nostri etalon ...
unica consolazione, è che più passano i mesi, più il sole dovrebbe "attivarsi" ..

un caro saluto

Vince.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
grazie Vince...eh già il freddo....brrrr....e tu lassù a Bolzano non avrai difficoltà...qui in Sardegna a novembre stiamo facendo ancora il bagno al mare :mrgreen:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010