1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 7:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
MA scusate questo secondo voi e' un seeing 7/10, con trasparenza 9/10?!!! :? :? :? :?
Con un metro di Tele dovrebbe vedere i nani verdi che sventolano la bandiera, non credete?!!!
Sara' forse i lrpocesso elaborativo che non rende?
O un metro diventa difficile da gestire?
Sottostima seeing?
A voi le conclusioni.

Eccovi la scheda dichiarata:

Date : 2011/08/10 04:15:00 (UT)
Telescope : T1M f/17 Pic du Midi (France)
Camera : Basler acA640-100gm
Seeing : 7/10
Trans : 9/10
Filter : IR 680


Allegati:
j110810e1.jpg
j110810e1.jpg [ 99.31 KiB | Osservato 881 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
difficile giudicare senza i fit, probabilmente è elaborato male.
Comunque nel dubbio se cercano di rifilarmi quel telescopio ci penso due volte :mrgreen:

EDIT:
che poi bisogna capire a che focale è stato ripreso e se c'è di mezzo un ricampionamento...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo che da un tele di 1 metro, mi aspetterei molto, ma molto di più....

Poi sul perchè, vi possono essere molti motivi, in primis una cattiva elaborazione...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Inoltre dice di trovarsi a Pic du Midi, che io sappia, in quella zona bastano 100frame per tirare fuori immagini da spettacolo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate ma io qualche giorno fa ho ripreso con quasi lo stesso seeing, 6/10 con qualche punta cnhe di 7/10, e ho tirato fuori questo con l'IR_pass 685nm.
Ho utilizzato un 35cm vicino al mare, ma di dettalgi c'e' ne sono, al di la' dell'elaborazione scarsa che ci ho messo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
E allora stavo pensando a un 50cm in futuro, ma conviene secondo voi? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Allegati:
Giove del 07.08.2011.jpg
Giove del 07.08.2011.jpg [ 151.94 KiB | Osservato 794 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Angelo Gentile ha scritto:
Con un metro di Tele dovrebbe vedere i nani verdi che sventolano la bandiera, non credete?!!!


L'ultima volta era stato più bravo:
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... ll/fpart/1

E non aveva la basler se non sbaglio.

Forse era proprio il seeing

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Angelo devi considerare che con quell'apertura ne risente di più per quanto riguarda la turbolenza 8)
ma la cosa strana è che è grande come quello del C14 o poco più :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010