1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 23:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 6:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:04
Messaggi: 146
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Appena sfornato dopo 3 ore e mezza di riprese dalle 2.30 alle 5.30 in attesa del seeing !

Purtroppo non e' stato come prevedevamo ma comunque abbastanza buono per almeno 2 canali R e G.
una velocissima elaborazione che sicuramente sara' da rivedere , adesso pero' vado a dormire !


Allegati:
appena-sfornato.jpg
appena-sfornato.jpg [ 45.94 KiB | Osservato 2062 volte ]

_________________
Dall-Kirkham 14" f/20 su AlterD6 "coming soon"Flea3 ICX618 mono - Baader LRGB filters - RG610nm- IrPass 685/807nm
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AndMan ha scritto:
Appena sfornato dopo 3 ore e mezza di riprese dalle 2.30 alle 5.30 in attesa del seeing !

Purtroppo non e' stato come prevedevamo ma comunque abbastanza buono per almeno 2 canali R e G.
una velocissima elaborazione che sicuramente sara' da rivedere , adesso pero' vado a dormire !

A me sembra ottimo. Adoro le vostre "prime elaborazioni", a volte mi piacciono più di quelle definitive.
:wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero un bel Giove Andrea.
Se questa e' la tua prima elaborazione non immagino la seconda. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Colori perfetti, equilibrati benissimo da visuale, dettagli ancora piu' risolvibili, ma aspettiamo la definitiva. :wink:
Peccato che il seeing non ti dia grandi soddisfazioni, ma vedrai che il momento magico lo troverai anche tu. :wink:
Aspettiamo le prossime. :mrgreen: :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel Giove anche questo, molto piacevole da vedere in quanto non troppo elaborato

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scusate, solo io vedo la zona centrale sovraesposta?
Probabilmente con calma sarà sistemata (se il segnale è disponibile), certo, e per il resto è davvero ottima e ben elaborata.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molòto Bello Andrea!!!
i colori sono molto belli e delicati...aspettiamo allora quello buono :mrgreen:

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
scusate, solo io vedo la zona centrale sovraesposta?
Probabilmente con calma sarà sistemata (se il segnale è disponibile), certo, e per il resto è davvero ottima e ben elaborata.

Che occhio! Ci saranno 4 pixel saturati!
:shock:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ahah in realtà intendo solo che nella zona centrale i dettagli appaiono cancellati, non dico che i singoli frame fossero sovraesposti (anche perché non lo posso sapere)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' davvero un bellissimo Giove, colori stupendi, dettagli a non finire...davvero un ottimo lavoro!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Straquoto Angelo. Complimenti alla prima elaborazione. Attendiamo la seconda che sicuramente portera' ancora più dettagli

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010