1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 10:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: atik Titan - domanda
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
buongiorno, ragazzi.

che differenza corre tra le due ccd Atik Titan versione "monocromatica" e "colore".
Oltre alla ovvia risposta "il colore", mi sembra di leggere tra le caratteristiche i medesimi valori.
Qualcuno che usa le ccd sa darmi spiegazione?

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: atik Titan - domanda
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Come al solito, un oggetto più è specializzato più lavora bene. Non entro nel merito dei modelli specifici, ma ti faccio riflettere sul fatto che le camere per deep e per planetario sono progettate per esigenze piuttosto diverse.
I sensori b/n sono più sensibili di quelli a colori, anche se quelli a colori sono più semplici da utilizzare.
Questo perché un sensore a colori è un sensore b/n con una matrice di piccoli filtri colorati montata davanti. Praticamente in ogni gruppo di 4 pixel, due sono sensibili al verde, uno al rosso e uno al blu (questo per la tecnologia attualmente commerciale, non è l'unica possibilità comunque). Come puoi immaginare, oltre alla riduzione della sensibilità causata dalla presenza del filtro, che ad occhiometro lascia passare circa un terzo dei fotoni che arrivano, cioè quelli del "colore" che non viene filtrato, questa struttura comporta anche una riduzione della risoluzione effettiva del sensore.
In ultimo, anche se fai lavorare un sensore a colori in b/n, non hai un sensore in b/n, ma solo gli svantaggi di entrambi.
Non ho capito cosa intendi per "elaborare con i filtri": se hai registrato in b/n senza anteporre filtri, non hai più nessuna possibiltà di sapere di che colore fosse il pixel durante l'elaborazione


ho trovato questo intervento di ANDREACONSOLE che uso per autorispondermi. Lo ringrazio indirettamente!
Mi sono permesso di ri-postarlo perché magari può essere d'aiuto ad altri.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: atik Titan - domanda
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
prego!
Visto che ho scritto con i piedi, se qualcosa non è chiaro, sono a disposizione (nei limiti delle mie conoscenze :wink: )

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010